Bomba Day a San Marino, operazioni compiute. Evacuate mille persone

Bomba Day a San Marino: disinnescato l'ordigno ritrovato nel cantiere di Serravalle in via Rancaglia

A cura di Redazione
11 febbraio 2024 12:46
Bomba Day a San Marino, operazioni compiute. Evacuate mille persone -
Condividi

È stato disinnescato e fatto brillare questa mattina l’ordigno residuato bellico rinvenuto a San Marino nei mesi scorsi durante i lavori di scavo nel cantiere di un impianto sportivo. Si trattava di una bomba d’aereo da 250 libbre, inesplosa. Le operazioni – che hanno previsto l’evacuazione di circa mille persone – sono state condotte dagli artificieri del Reggimento Genio Ferrovieri dell’Esercito italiano, coordinate dalla Gendarmeria congiuntamente al servizio di Protezione civile.

“La Segreteria di Stato per gli Affari Esteri congiuntamente alla Segreteria di Stato per il Territorio e l’Ambiente esprimono grande soddisfazione per la perfetta riuscita delle operazioni di disinnesco e successivo brillamento dell’ordigno bellico rinvenuto durante le operazioni di scavo nel cantiere di Serravalle in via Rancaglia”. Così il governo sammarinese esprime il proprio ringraziamento al Reggimento Genio Ferrovieri dell’Esercito Italiano per le operazioni di brillamento svolte con “grande professionalità e competenze specifiche”. Ringraziamenti anche a tutte le strutture sammarinesi che hanno contribuito alla perfetta riuscita dell’opera.

“Sotto il Coordinamento della Gendarmeria congiuntamente al Servizio di Protezione Civile, si è potuto mettere in campo una sapiente organizzazione che ha permesso di valutare tutti gli aspetti della delicata operazione, dall’informazione preventiva e capillare della popolazione all’organizzazione dell’evacuazione dei residenti interessati e a tutto il supporto fornito all’Esercito Italiano per il buon esito dell’intervento”, evidenzia la nota del governo sammarinese.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini