Borsa: mercati in crisi, Milano crolla
Banche in caduta libera, tensione sui titoli di Stato

Le Borse europee chiudono la peggior settimana dal 2022, trascinate dal crollo di Wall Street e dai nuovi dazi imposti da Donald Trump. Lo Stoxx 600 perde il 2,2%, con Milano maglia nera (-7%), seguita da Madrid (-3,9%), Francoforte (-2,4%), Parigi (-2%) e Londra (-1,8%). Male anche i future Usa: Dow Jones -1%, Nasdaq -0,6%, S&P 500 -0,8%.
Banche in caduta libera, tensione sui titoli di Stato
Le incertezze economiche affossano il settore bancario: Mps, Unicredit e Bper crollano oltre l’11%, Banco Bpm e Intesa cedono il 10%. Lo spread Btp-Bund sale a 123 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,71%.
Energia giù con il petrolio, Asia sotto pressione
Il comparto energetico perde il 3,4% a causa del calo del petrolio (Wti -3,1% a 64,86 $) e del gas (-4,3% a 37,51 €/MWh). Le Borse asiatiche soffrono: Tokyo ai minimi da otto mesi (-2,75%), mentre lo yen si rafforza sul dollaro.
Valute: il dollaro in difficoltà
L’euro sale a 1,1083, mentre lo yen tocca i massimi in sei mesi. In controtendenza Mosca, che guadagna il 2%, favorita dall’assenza di nuovi dazi Usa sulle sue esportazioni.