Calabria alle urne, sfida Occhiuto-Tridico con l’incognita astensione
Il centrodestra punta al bis dopo il successo nelle Marche, ma Zaia avverte: “Siamo in ritardo sugli altri candidati regionali”


Calabria al voto oggi e domani per eleggere il nuovo presidente della Regione. La partita si gioca principalmente tra Roberto Occhiuto, governatore uscente sostenuto dal centrodestra, e Pasquale Tridico, candidato del centrosinistra. A preoccupare, come già in altre consultazioni, è il rischio di una forte astensione che potrebbe condizionare l’esito della sfida.
Il centrodestra, che arriva a questo appuntamento dopo la vittoria ottenuta nelle Marche la scorsa settimana, mira a confermarsi in Calabria e consolidare la propria maggioranza nelle regioni. Ma lo sguardo è già rivolto anche alle prossime scadenze elettorali: Campania, Puglia e Veneto.
“Dobbiamo accelerare nella scelta dei candidati governatori, siamo in ritardo”, ha sottolineato il presidente del Veneto Luca Zaia. Nella sua regione la Lega spinge il nome di Alberto Stefani, mentre lo schema complessivo del centrodestra potrebbe completarsi con Edmondo Cirielli (Fratelli d’Italia) in Campania e il civico Pasquale Lobuono, vicino a Forza Italia, in Puglia. Nessuna candidatura, però, è stata ancora ufficializzata.
Il risultato della Calabria rappresenterà dunque un banco di prova non solo per la tenuta della coalizione guidata da Occhiuto, ma anche per la capacità del centrodestra di trovare la giusta quadra in vista delle prossime e decisive sfide regionali.