Calcio C, Rimini rabberciato nella tana dell'Entella dell'ex Santini nella prima sfida del 2025

Out per squalifica Parigi e Langella; Gorelli, Brisku e Cernigoi per infortunio; Semeraro e Accursi per virus influenzale

A cura di Redazione
05 gennaio 2025 14:38
Calcio C, Rimini rabberciato nella tana dell'Entella dell'ex Santini nella prima sfida del 2025 - Antonio Buscè PH RIMINI CALCIO
Antonio Buscè PH RIMINI CALCIO
Condividi

L’anno nuovo comincia lunedì per il Rimini con la trasferta di Chiavari (ore 15) contro una delle tre leader come l’Entella dell’ex bomber biancorssso Claudio Santini (le altre sono Ternana e Pescara) che non perde dal 26 settembre (ko in casa con il Pescara).

La squadra di Buscè arriva all’appuntamento con la rosa decimata: out per squalifica Parigi e Langella; Gorelli, Brisku e Cernigoi per infortunio; Semeraro e Accursi per virus influenzale. Rientra Bellodi dalla squalifica. Non cambia l’assetto tattico per cui si giocherà ad una punta sola (Ubaldi).

“I ragazzi stanno bene, siamo stati fermi qualche giorno, però sono rientrati col piglio giusto – attacca l’allenatore del Rimini Antonio Buscè -. Sotto l’aspetto mentale stiamo bene. Abbiamo qualche acciacco, ma è normale. Questi ragazzi anche nei momenti di difficoltà hanno sempre risposto presente. Noi abbiamo la consapevolezza che se abbiamo quella mentalità da squadra operaia, anche nei momenti difficili come domani, può fare bene”.

Si ricomincia contro una big…

“L’avversario è una squadra importante. Fa parte del terzetto che sta in testa alla classifica, l’Entella merita di stare lì. È una squadra esperta, che è molto brava a fare quello che sa fare: aspetta l’errore dell’avversario, se sbagli qualcosa ti castiga. Occorrono massima attenzione, concentrazione, grande intensità che non deve mai mancare. Faremo il possibile consapevoli che andremo ad affrontare una squadra che al Neri in 10-15 minuti ha ribaltato la partita”.

Dall’altra parte misterFabio Gallo sottolinea: “Anche durante le vacanze la squadra ha lavorato bene. Abbiamo recuperato energie e giocatori. Siamo consapevoli che la prima gara dopo la sosta nasconde delle insidie. Servirà grande attenzione. Il Rimini è una squadra con caratteristiche che possono fare male a tutti, soprattutto fuori casa. Li conosciamo e li abbiamo studiati per cercare di capire come metterli in difficoltà. Sono molto fisici e con soluzioni importanti. Domani avrò tanta possibilità di scelta anche in funzione delle caratteristiche dell’avversario, l’avere tutti a disposizione fa piacere all’allenatore, allo stesso tempo mi porto dietro diversi dubbi”.

Il match sarà trasmesso in diretta su Teleromagna (canale 14 del digitale terrestre in Emilia-Romagna) dall3 14,55.

Antonio Buscè al microfono di Stefano Ferri

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini