Calcio Eccellenza: Sampierana-Fratta Terme, prima di Coppa

Il ds Bartoli: 'rosa più lunga e di qualità, obiettivo salvezza anticipata per poi giocarci i playoff. Tanti volti nuovi: va definita una precisa identità di squadra'

A cura di Redazione
23 agosto 2025 09:55
Calcio Eccellenza: Sampierana-Fratta Terme, prima di Coppa - il ds Sampierana Gianluigi Bartoli
il ds Sampierana Gianluigi Bartoli
Condividi

Sampierana al debutto in Coppa Italia. Affronta domenica allo stadio Campodoni (ore 17,30) il Fratta Terme, fiero avversario in Promozione e ora matricola del campionato di Eccellenza, che ha rinforzato un’intelaiatura già forte. Il primo vero test in vista del debutto in campionato della domenica successiva a Mezzolara (il debutto interno contro il Pietracuta sarà rinviato per gli impegni dei nazionali sammarinesi).

Nelle ultime uscite di precampionato la Sampierana ha pareggiato 1-1 con Diegaro ed il Bakia battendo poi la Bagnese 3-0. La nota positiva è il rientro a pieno regime di Simone Braccini in attacco ed in difesa di Marco Narducci, in campo contro la Bagnese per tutti i 90 minuti. Si può ben dire che il suo ritorno sia il rinforzo più importante per mister Gianni Belli per esperienza, carisma e personalità del giocatore.

In casa Sampierana facciamo il punto con il direttore sportivo Gianluigi Bartoli.

“La squadra ha svolto una preparazione pesante, più delle stagioni precedenti, e quindi i carichi di lavoro vanno ancora completamente smaltiti per cui ci sta che contro Diegaro e Bakia non abbiamo brillato e abbiamo fatto fatica a trovare la via delle rete. La squadra è per così dire in cantiere, c’è da definire ancora una precisa identità di squadra come è giusto che sia con tanti volti nuovi”.

Come giudica la rosa?

“E’ più lunga e di qualità anche nelle alternative per cui tutti i ruoli sono ben coperti. Tenete conto che è previsto il rientro di Narducci. Siamo più competitivi rispetto alla stagione scorsa. In difesa e a centrocampo abbiamo senz’altro alzato l’asticella, in attacco stiamo cercando l’assetto tattico giusto per far fronte alla mancanza di un attaccante fisico, di stazza, in grado di svolgere il lavoro sporco. Dobbiamo trovare il modo di sfruttare al meglio le caratteristiche di velocità e tecnica dei nostri giocatori, tutte seconde punte e trequartisti anche in relazione all’avversario. Il mercato? E’ chiuso (ma mai dire mai, ndr). Ora siamo concentrati sulle valutazioni del gruppo squadra per scoprirne appieno pregi e difetti”.

Che ruolo può ritagliarsi la Sampierana?

“Il girone B è più tosto del solito e non solo per la presenza della Spal. Le squadre emiliane si sono molto rafforzate. Io credo che come la stagione scorsa la Sampierana debba conquistare il prima possibile la salvezza per poi tentare di giocarsi i playoff tanto più che non esiste più il margine di punti tra le quattro squadre che se li giocano. Il termometro del campionato lo avremo verso la fine di novembre”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini