Calcio Promozione, scatta il campionato: la griglia del ds Cipriani

"Riccione e Savignanese le favorite, alle loro spalle vedo Misano e Diegaro. Anche il Cervia è da zona playoff. La Stella può essere la sorpresa'

A cura di Redazione
26 agosto 2025 10:23
Calcio Promozione, scatta il campionato: la griglia del ds Cipriani - Filippo Cipriani
Filippo Cipriani
Condividi

Domenica scatta il campionato di Promozione. Vediamo con il direttore sportivo Filippo Cipriani, esperto a tutto tondo del mondo dilettantistico, una griglia del campionato di Promozione.

Filippo Cipriani, chi si è mosso meglio sul mercato?

“Il Riccione perché ha acquistato in tutti i reparti giocatori importanti allungando una rosa già valida. In attacco Ambrosini e Pasolini, quest’ultimo bomber di razza e garanzia per la categoria, sono due gemme”.

Possono giocare assieme?

“Per me si se ci sarà la disponibilità e generosità di tutti i compagni a svolgere il lavoro di supporto che garantisca i giusti equilibri in campo”.

Grande è stato il lavoro della Savignanese. Riuscirà a trovare la quadra?

“Ha iniziato un percorso nuovo, ha cambiato tanto; l’ambizione è legata dall’unione tra le parti: la società in primis, e poi lo staff tecnico insieme ai giocatori. Ci vorranno pazienza ed equilibrio anche nei momenti difficili”.

Quali altre squadre lotterà per il vertice?

“Vedo il Misano avanti sul Diegaro di una incollatura. Il Misano ha intrapreso un percorso importante lo scorso anno che il nuovo presidente Manzi vuole proseguire come si evince dal mercato: la coppia Pecci-Tamagnini in attacco è forte, è arrivato anche Torsani, Simoncelli e Valeriani sono stati riconfermati. C’è una rosa di qualità. Il Diegaro in apparenza non ha la stessa profondità di rosa anche se il mercato potrebbe regalare altre sorprese. Nel gruppo delle big inserisco anche il Cervia perché la rosa è di qualità ed esperienza ed è gestita da un tecnico di comprovata capacità come Momo Montanari”.

Le mine vaganti?

“La Stella può essere la sorpresa: Pigozzi è con Tamagnini del Misano il colpo dell’estate, Gabrielli, Belicchi dal Pietracuta sono rinforzi di valore. Vedo bene anche Bakia e Classe che sono due club di categoria, il Civitella che è sempre avversario ostico. Il Novafeltria ha la rosa ancora in costruzione, ma la conferma dell’intelaiatura dello scorso campionato, purtroppo chiuso con la retrocessione, soprattutto in mezzo al campo, è un piccolo vantaggio da sfruttare”.

Le altre?

“Il Bagnacavallo è una scoperta come lo fu lo Sparta la scorsa stagione; lo Spiv sarà da valutare strada facendo come il Reno retrocesso, che ha perso molte pedine. Il rinnovato Bellariva si giocherà come sempre la salvezza con il suo carattere indomito, l’altra matricola Bellaria punterà sull’entusiasmo, su un gruppo che storicamente è affiatato. E’ squadra frizzante con alcune individualità di spicco nei punti cardine del campo. L’altra matricola Roncofreddo con la conferma di buona parte del gruppo vincente e gli inserimenti di giocatori esperti come Collini e Lessi, sfrutterà l’ energia e l’entusiasmo  per una stagione storica per il sodalizio cesenate. Chiosa finale: questa è la teoria, ma occhio alle sorprese. Talvolta c’è chi delude le aspettative e chi va oltre”. | 

LA PRIMA GIORNATA Bakia - Savignanese, Bellariva - Stella, Civitella - Bagnacavallo, Classe - Misano, Roncofreddo - Gambettola, Riccione-Diegaro, San Pietro in Vincoli - Bellaria, Novafeltria-Reno.





Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini