Calcio RSM, Libertas rivoluzionata: ritorna bomber Osayande
Sono 19 i volti nuovi, alla 14esima stagionne il veterano Gianluca Morelli (classe 1985). Tra i colpi l'esterno Rigoni, l'esperto Severi e l'attaccante Casotti

E’ una Libertas rivoluzionata rispetto allo scorso anno quella che si appresta ad iniziare la stagione 2025-2026 sotto la guida del tecnico Sammy Buda (è affiancato da Giorgio Mariotti), riconfermati dopo l’arrivo a novembre a campionato in corso.
Dei 27 che compongono la rosa, ben 19 sono nuovi. Confermati i fratelli Tomasini, Ramon e David; i portieri Manzaroli e Nigro (2004); il capitano Morelli, classe 1985, al 14esimo anno in maglia Libertas, il centrocampista Michelotti e l’esterno Nicolini.
Da segnalare il ritorno dell’attaccante Osayande, ex Gambettola, su cui la società punta sulla voglia di riscatto, l’arrivo del difensore esterno ex Santarcangelo Rigoni, dell’esperto (classe 1988) Severi, dell’attaccante Casotti e del difensore brasiliano Maciel, sua ultima esperienza al Gabicce Gradara con presenze in passato nei campionati dilettantistici italiani.
I portieri sono il riconfermato Manzaroli affiancato dal 2006 Martini (ex Primavera Spezia). In difesa come centrali ci sono Maciel e Enea Senja (ex San Giovanni) ed i giovani Rossi (2006 ex Academy) e Gulfo (2005 Promozione piemontese); il gruppo dei difensori esterni è formato da Rizzo e Mazzotti (ex Ronta), Davide Nigro (ex Misano) e Rigoni, classe ‘98, con un passato alla Virtus nel campionato interno sommato alle diverse esperienze in Eccellenza con Gambettola e in Promozione con Diegaro e Santarcangelo).
A centrocampo troviamo Baiardi classe 1997(ex Roncofreddo, Virtus, Del Duca), Berardi (ex Verucchio, Sant’Ermete e Gambettola), Quarta (ex Gatteo); in attacco oltre al giovane riconfermato Uva e a Liberato, a Casotti e al rientrante Osayande, troviamo Salah (ex Gatteo).
Nuovo anche il direttore sportivo, Emiliano Vitiello, una figura conosciuta nel panorama del calcio dilettanti (ex Sala e Villamarina). “In relazione al budget messo a disposizione dalla società, non certo faraonico come quello di altre squadre – spiega -, ho cercato di assecondare le richieste del tecnico pescando in buona parte nel territorio cesenate e della zona del Rubicone e per questo stiamo svolgendo la preparazione sul sintetico di San Mauro Pascoli. La squadra ha una buona qualità, cercherà sempre di fare gioco ed essere propositiva, il nostro obiettivo è raggiungere i playoff”.
Il debutto sarà venerdì 29 contro l’Academy, poi il campionato riprenderà il 12 settembre dopo lo stop per le Nazionali. |