Calcio RSM, Tortori stende La Fiorita: la Supercoppa è della Virtus

E' la seconda di fila dopo quella della scorsa stagione

A cura di Redazione
29 agosto 2024 00:54
Calcio RSM, Tortori stende La Fiorita: la Supercoppa è della Virtus - Finale Super Coppa Sammarinese
Virtus Vs la Fiorita
Ph©FPF/Filippo Pruccoli
Finale Super Coppa Sammarinese Virtus Vs la Fiorita Ph©FPF/Filippo Pruccoli
Condividi

Dopo il successo dello scorso anno sul Tre Penne, la Virtus fa sua anche la Supercoppa Sammarinese 2024 grazie ad una zampata all’ora di gioco di Loris Tortori che stende La Fiorita nella partita che inaugura la stagione 2024-25 di calcio sammarinese.

Alla sua prima panchina con il club di Montegiardino, Stefano Ceci sceglie subito di far partire dall’inizio i nuovi acquisti Zazas Sanchez in difesa e Massari in attacco. Un solo volto nuovo per i campioni di San Marino con l’ex San Giovanni Mirco De Angelis tra i pali al posto di Alex Passaniti. Poche emozioni in avvio, salvo una richiesta di rigore da parte della Virtus (9’) sul cross di Battistini che va sul corpo del neo-gialloblu Zazas Sanchez ma Beltrano fa cenno di proseguire. Quasi a metà della frazione (22’) la gara inizia ad accendersi: Buonocunto pesca – su calcio piazzato – Rinaldi che controlla e calcia in area ma Vivan si rifugia in corner. Sulla battuta conseguente altro pallone in mezzo per la testa di Sabato che la mette fuori di un soffio. Buon momento della Virtus che insiste anche poco dopo con il tentativo di Angeli che ha tutto il tempo di calciare verso Vivan ma l’esperto portiere gialloblu riesce a respingere in due tempi. La Fiorita fa più fatica a farsi vedere in proiezione offensiva ma al 39’ la buona conclusione di Tommaso Zafferani dal limite costringe De Angelis agli straordinari respingendo in corner. Si arriva nel recupero, con l’ottima ripartenza della Virtus guidata da Buonocunto che serve vicino il compagno Tortori il quale va profondo per il veloce Pecci che arrivato sul lato corto dell’area non riesce a metterla in mezzo per creare pericoli alla difesa gialloblu. Si va così a riposo a reti inviolate con la Virtus ha creato qualcosa in più.

Nessun cambio nell’intervallo per Bizzotto e Ceci e dopo cinque minuti la prima occasione è per i Neroverdi di Acquaviva con Angeli – pescato da corner dal solito Buonocunto – che dall’altezza dell’area piccola non trova incredibilmente lo specchio con il suo colpo di testa. All’ora di gioco però la gara si sblocca: Olcese perde un brutto pallone a ridosso dell’area, Buonocunto ne approfitta e sente l’odore del vantaggio quando la mette in mezzo per il tutto solo Tortori che non può fare altro che spingere il pallone in rete per l’1-0 della Virtus. Ceci mette mano ai cambi buttando dentro Andrade (neo acquisto) e Toccaceli. Prova a rispondere La Fiorita e lo fa al 73’ con un gran calcio di punizione pennellato da Cicarelli che va alto di pochissimo. Qualche cambio anche per Bizzotto che pensa anche all’esperienza di Federico Piovaccari, rimasto alla Virtus dopo l’esperienza europea: l’ex San Marino Calcio riesce a sfondare su Brighi e a liberare il tiro da buona posizione ma Vivan risponde presente.

La Fiorita non demorde e ci prova con Vitaioli che dal vertice dell’area prova a pescare Marco Gasperoni sul secondo palo ma l’esterno gialloblu non riesce a dare forza al pallone. Il club di Montegiardino ci prova fino all’ultimo ma la Virtus resiste anche dopo i quattro di recupero. Ai Neroverdi basta dunque la rete di Tortori all’ora di gioco per portarsi a casa la Supercoppa, la seconda di fila dopo quella dello scorso anno contro il Tre Penne e cominciare al meglio la stagione 2024-25.

VIRTUS [4-3-3]

De Angelis; Sabato (68’ Gori), Piscaglia (68’ De Lucia), Rinaldi, Battistini; Ciacci (90+1’ Vallocchia), Golinucci, Pecci (74’ Lombardi); Buonocunto, Tortori, Angeli (74’ Piovaccari)

A disposizione: Passaniti, Montanari, Muggeo, Rizzo

Allenatore: Luigi Bizzotto

LA FIORITA [3-4-2-1]

Vivan; Mazzotti, Zazas Sanchez, Brighi; Zafferani (60’ Andrade), Lunadei (79’ Leka), Cicarelli, Gasperoni; Massari (62’ Toccaceli), Vitaioli; Olcese

A disposizione: Zavoli, Dragone, Lampo, Santi, Capozzi, Sottile

Allenatore: Stefano Ceci

Marcatori: 59’ Tortori

Arbitro: Michele Beltrano

Assistenti: Gianmarco Ercolani, Laura Cordani

Quarto ufficiale: Mattia Andruccioli

Ammoniti: Battistini, Massari, Lunadei, Cicarelli, Ciacci, Gori, Brighi

Note: 323 ingressi

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini