Calcio, Sampierana giovedì in Coppa a Pietracuta. Montesi: 'Vogliamo passare il turno'

Saltato il match della seconda giornata di campionato contro il Pietracuta per gli impegni dei giocatori nazionali sammarinesi, la Sampierana affronta proprio la squadra di Cevoli

A cura di Stefano Ferri Redazione
09 settembre 2025 14:15
Calcio, Sampierana giovedì in Coppa a Pietracuta. Montesi: 'Vogliamo passare il turno' -  Riccardo Montesi con il presidente Oberdan Melini
Riccardo Montesi con il presidente Oberdan Melini
Condividi

Saltato il match della seconda giornata di campionato contro il Pietracuta per gli impegni dei giocatori nazionali sammarinesi, la Sampierana affronta in trasferta giovedì proprio la squadra di Cevoli nel secondo match di Coppa Italia (ore 16,30).

La prima giornata di Coppa è stata un successo per entrambe le formazioni: il Pietracuta ha battuto il Santarcangelo per 1-0 e la Sampierana il Fratta Terme per 3-0. Dunque in palio ci sono punti pesanti per il passaggio del turno.

Riccardo Montesi, con che spirito affrontate l’impegno di Coppa Italia?

“C’è voglia di vincere, di andare avanti nella competizione e di fare un altro passo verso il top della condizione mettendo minuti preziosi nelle gambe. Domenica scorsa non abbiamo giocato, un motivo in più per darci dentro e preparare al meglio la trasferta con il Sant’Agostino capolista di domenica prossima. La settimana di stop forzato ci ha interrotto il ritmo, è vero, ma è anche stata molto utile per affinare la condizione fisica e migliorare il lavoro tecnico e tattico. Insomma, c’è una gran voglia di giocare”.

Al debutto la Sampierana ha colto un bel punto in trasferta contro il Mezzolara con un suo gol.

“La prestazione c’è stata, la partita è stata equilibrata, la Sampierana ha avuto le occasioni migliori e si sarebbe potuto vincere. Comunque l’umore è buono: vittoria in Coppa, pari contro una big in campionato. Bisogna continuare così. Gol a parte, realizzato di sinistro in contropiede dopo il recupero palla di Simone Braccini e lancio di Carlini, abbiamo colpito un palo ed io nel finale davanti al portiere ho calciato di punta purtroppo in maniera pulita altrimenti sarebbe stato gol. Peccato, ho promesso al presidente che mi rifarò al più presto”.

Montesi, Simone Braccini e Carlini formano un tridente d’attacco in cui manca l’ariete e che punta su velocità e fantasia. Forse una novità per tutti voi. Come si trova?

“Stiamo affinando l’intesa. Prevalentemente io gioco largo sulla sinistra, Simone Braccini più centrale, Carlini sulla destra, ma succede nel corso del match che cambiamo posizione e ad esempio la punta centrale diventi il sottoscritto, ruolo che ho già ricoperto. Puntiamo su tecnica, velocità, imprevedibilità”.

Le prime impressioni sul campionato e sulla Sampierana?

“E’ ancora presto per dare giudizi, ma la prima sensazioni di un grande equilibrio mi pare confermata. Rispetto alla serie D c’è un po’ meno intensità, ma è tosto fisicamente e pretende massimo impegno sempre. La Sampierana ha una rosa lunga, quasi ogni ruolo è coperto da due giocatori, siamo tutti con duttili e possiamo giostrare in varie zone del campo: questa versatilità dà l’opportunità al mister di variare all’occorrenza la disposizione tattica della squadra. Ci sono da un lato esperti della categoria e dall’altro giovani che provengono dalla serie D per un mix di valore. La competizione è un vantaggio a beneficio del collettivo, ciascuno di noi deve essere bravo ad aspettare il proprio turno dando sempre il massimo”.

Giovedì saranno indisponibili gli squalificati Ariyo, Lo Russo e Quercioli. Spazio comunque a diverse novità di formazione con l’obiettivo di testare tutte le risorse a disposizione.


Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini