Calcio, Sampierana: Quercioli gol alla prima da titolare. 'Un calcio alla sfortuna'

L'esterno classe 2004, schierato nel tridente offensivo, ha realizzato la rete del pareggio contro il Santarcangelo. E' stato fermo un mese per infortunio

A cura di Stefano Ferri Redazione
15 ottobre 2025 09:25
Calcio, Sampierana: Quercioli gol alla prima da titolare. 'Un calcio alla sfortuna' -
Condividi

Alla prima partita da titolare Manuel Quercioli ha segnato contro il Santarcangelo la sua prima rete stagionale. Un gol di pregevole fattura, che ha rimesso la partita sui binari del pareggio dopo la rete del vantaggio di Misuraca al tramonto della prima frazione di gioco.

“Il portiere Ravaioli ha rinviato la palla, Montesi l’ha spizzata di testa, ho preso il tempo al difensore e poi all’avvicinarsi del portiere per chiudere lo specchio della porta, sono rientrato sul sinistro e ho battuto a rete poco dentro l’area” racconta il giovane sampierano (classe 2004) alla quinta stagione con la maglia del club dopo le esperienze nei settori giovanili di Cesena e Forlì.

Quercioli, un giocatore di fascia, ora schierato sulla linea difensiva ora su quella mediana, stavolta è stato utilizzato più avanti, nel tridente offensivo, complici le assenze di Sylla, Carlini e Simone Braccini.

“E’ un ruolo che in passato ho ricoperto, mi permette di essere più vicino alla porta e infatti ho trovato la rete; la posizione più congeniale alle mie caratteristiche di spinta è più arretrata, ma dove il mister ha bisogno io ci sono – spiega l’esterno - Gol a parte sono contento della mia prestazione, sono entrato bene in partita dando un bel calcio alla sfortuna visto che in questo scorso di stagione sono stato un mese fermo per la rottura di una costola e nella unica precedente presenza in campo da subentrato mi sono beccato il cartellino rosso. Sto bene fisicamente, ho recuperato la condizione, ho una gran voglia di rendermi utile alla causa”.

La scorsa stagione ha realizzato quattro gol e ha sempre giocato, cosa chiede a questo campionato?

"E’ vero, mi gioco il posto con Sylla, Pieri e Crociati. Conto di ritagliarmi il mio spazio. La concorrenza è uno stimolo per tutti noi e comunque non mi fa paura, come insegna la scorsa stagione c’è spazio per tutti e con più forze fresche disponibili la squadra ne trae beneficio. Quanto ai gol, l’obiettivo è ripetersi: almeno quattro”.

 Sette punti nelle ultime cinque partite. La Sampierana ha tirato un po’ il freno dopo una partenza lanciata.

 “La prestazione contro il Santarcangelo è stata positiva, decisamente migliore rispetto a quella contro il Sanpaimola. Un punto meritato al termine di una partita che avremmo potuto vincere viste le occasioni create. Credo che il bilancio sia positivo pur avendo perso per strada almeno un paio di punti, quelli che ci farebbero stare nel folto gruppo in quarta posizione. La sconfitta più bruciante è stata quella di Faenza, non l’abbiamo affrontata con il piglio giusto e abbiamo pagato dazio. Una lezione che abbiamo mandato a memoria”.

 Al secondo anno di Eccellenza, che giudizio dà del campionato. Come lo ha trovato e in che cosa deve crescere?

“Gli ho preso bene le misure, ho dimostrato di poterci stare. Maggiore è il tasso tecnico, ma soprattutto la differenza è sotto il profilo fisico e dell’intensità di gioco. Quanto al sottoscritto, deve fare un salto di qualità sotto il profilo mentale, stare cioè più dentro la partita e giocare con tranquillità. Il girone è equilibrato, ci sono molte squadre con ambizione di vertice che quindi alzano l’asticella, dunque non ci si può permettere il lusso di rilassarsi”.

Prossima trasferta a Russi, avversario esperto, con un punto in meno in classifica rispetto alla Sampierana: in casa ha fatto solo tre dei suoi nove punti…

“E’ una formazione di categoria, quadrata. Si gioca su un campo in erba e per noi abituati al sintetico è un piccolo ostacolo in più. Ma al di là di tutto, conta lo spirito con cui si scende in campo, la determinazione, la mentalità. Cerchiamo un risultato positivo”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini