Calcio, Savignanese in lutto: è venuta a mancare la presidente Maria Cristina De Zardo
Mercoledì 3 il rosario, giovedì 4 i funerali. Il cordoglio dell'amministrazione comunale

Lutto nel mondo del calcio dilettantistico romagnolo. E’ venuta a mancare la presidente dell’ASD Savignanese, Maria Cristina De Zardo. Nel darne notizia sulla sua pagina Fecebook, il club comunica che le attività sono sospese e riprenderanno giovedì 4 aprile. Sentite condoglianze alla sua famiglia: “Ci lascia una persona straordinaria che rimarrà per sempre nei nostri cuori”.
Mercoledì 3 aprile a Castelvecchio la recita del rosario (ore 20.00) e Santa Messa (ore 20.30). Giovedì 4 aprile ore 15.30 chiusura feretro al Cimitero di Savignano. A seguire alle 16.00 Santa Messa in Santa Lucia.
Il sindaco Filippo Giovannini e il Comune di Savignano sul Rubicone salutano e omaggiano la presidente della Savignanese Calcio Mariacristina De Zardo.
La scomparsa della presidente, giunta improvvisamente, ha destato grande cordoglio in città dove Mariacristina De Zardo era diventata, in particolare negli anni recenti, un volto noto e un riferimento per le famiglie e per gli sportivi. De Zardo aveva combattuto la malattia restando sempre presente alla scrivania a sul campo di via della Resistenza, dando un grande esempio di forza e determinazione.
“Ci siamo incontrati poche settimane fa per parlare del futuro della Savignanese – scrivono il Sindaco Filippo Giovannini e il Vice Sindaco e Assessore allo Sport Nicola Dellapasqua – e, come sempre, era appassionata e ottimista, mossa da un grande amore per i suoi ragazzi. La notizia della sua scomparsa ci lascia increduli e spiazzati. L’Asd Savignanese e il nostro sport perdono una presidente e una guida di grande umanità. Ciao Cri”.
Il Presidente Simone Alberici, il Comitato Regionale e la Delegazione Provinciale di Forlì Cesena si stringono attorno alla famiglia di Maria Cristina De Zardo, Presidentessa della Savignanese deceduta dopo una strenua battaglia contro una grave malattia.
La ricorderemo come una donna forte e gentile, capace di coniugare la determinazione di una personalità di spicco con l’umiltà di mettersi al servizio di una Società in cui è stata presenza preziosa per otto anni e guida per cinque.
La sua passione e la sua attenzione al settore giovanile, la forza che ha saputo trasmettere fino alla fine, sono l’eredità che ci ha lasciato e che non morirà mai.
Ciao Maria Cristina