Calciomercato, l'Ancona chiama Pietro Tamai come ds: lunedì l'incontro con la nuova proprietà
Altri nomi sul taccuino quelli di Antonio Recchi e Massimo Andreatini

Il primo tassello della nuova Ancona che riparte dalla serie D è la figura del direttore sportivo. La pista più credibile è quella di Pietro Tamai il direttore sportivo della Sammaurese, come riporta l’edizione di oggi del Corriere Adriatico. Per la cronaca, al Rimini Calcio ai tempi di Rota, dopo l’esonero di Mastrinocola Tamai portò Gadda a colloquio con il presidente biancorosso: fu siglato l’accordo ma nel giro di poche ore il patron ebbe un ripensamento richiamando Mastronicola e stracciando l’accordo con Gadda infomato del dietrofrotn sulla starda del ritorno a casa.
La mattina seguente Tamai diede le dimissioni da direttore sportivo del Rimini Calcio. Questo per dire che tra mister Gadda – scelto dalla nuva proprietà dorica – e Tamai c’è un rapporto di reciproca stima ed è facile pensare che il tecnico ed il dg in pectore Francesco Anacarani, uomo molto vicino a Gadda, abbiano caldeggiato la figura di Tamai.
Lunedì a quanto risulta ad Altarimini.it, Tamai sarà nel capoluogo delel Marche per un incontro con la nuova proprietà su programmi, budget (sarebbe disponibile un milione di euro) e durata del contratto. Se ci saranno le condizioni giuste, il matrimonio si farà e c’è da scommettere che Tamai avrà il via libera dalla Sammaurese con cui è al lavoro da giorni dopo la riconferma con il tecncio taccola.
Altri nomi sul taccuino della società dorica sono quelli di Antonio Recchi, Massimo Andreatini e Massimiliano Menegatti.
Quanto alla Sammaurese, sta definendo il centrocampista albanese classe 1998, ex Corticella, Arbert Hasanaj.
Il Ravenna ha ufficializzato il difensore Andrea Venturini ed il centrocampista David Lordkipanidze.
Inizia con una importante riconferma la costruzione dello United 24/25. E’ infatti un contratto biennale quello sottoscritto da Amadou Diambo. Centrocampista senegalese classe 2001 inizia a mettersi in mostra prima in patria e poi in Francia. Nel 2019 il Pescara lo porta in Italia e colleziona 20 presenze, 7 gol con la Primavera. A marzo dello stesso anno il debutto in prima squadra nella partita esterna di Serie B contro il Benevento. Nella stagione successiva viene promosso in pianta stabile in prima squadra. Totalizza 3 presenze in Serie B per poi essere trasferito a gennaio al Benevento. Una parentesi che porta Diambo, il 23 maggio 2021, ad esordire in Serie A nella partita pareggiata per 1-1 contro il Torino. Torna in Abruzzo l’anno seguente e disputa il campionato di Serie C con il Pescara. Gioca con continuità e tra campionato e play-off colleziona 23 presenze e mette a segno un gol. Nella stagione 2022/2023 a partire da gennaio, dopo una parentesi in Bulgaria, diventa un calciatore del Grosseto dove colleziona, nella seconda parte del campionato, 15 presenze e un gol.
È la stagione 2023/2024, dopo l’inizio a Chieti, a portarlo a Riccione a novembre, dove da oggi riparte sposando, come il Ds Alunni e Mister Beoni, il progetto pluriennale voluto dal Presidente Cassese per il futuro dello United.