Caldo fuori stagione invade l'Italia prima del ritorno del freddo

Autunno instabile tra correnti africane, perturbazioni atlantiche e aria polare

A cura di Glauco Valentini Redazione
06 ottobre 2025 14:26
Caldo fuori stagione invade l'Italia prima del ritorno del freddo -
Condividi

L’Italia si prepara a un nuovo episodio di caldo anomalo: nei prossimi giorni l’arrivo di correnti africane farà impennare temporaneamente le temperature, con valori oltre la media stagionale. L’effetto, però, non durerà a lungo: il passaggio di perturbazioni mediterranee riporterà presto la colonnina di mercurio su livelli più autunnali.

Il quadro generale resta estremamente instabile. I modelli meteorologici segnalano un intreccio di fattori anomali: uragani che dal Mar dei Caraibi si sono spinti insolitamente verso l’Atlantico settentrionale, irruzioni di aria gelida dalla Russia con nevicate a bassa quota nei Balcani e un rapido raffreddamento polare che alimenta cicloni più violenti.

Su questa base si innesta l’anticiclone in formazione a ridosso delle Isole Britanniche, che devia i sistemi perturbati e apre la strada a infiltrazioni umide dall’Atlantico verso il Mediterraneo. Qui le acque ancora calde alimentano nuovi fenomeni instabili e favoriscono risalite di aria africana.

Per l’Italia lo scenario è a due velocità: rischio di maltempo intenso sulle regioni mediterranee e assenza di piogge al Nord, con il ritorno di condizioni siccitose già viste negli ultimi autunni. Intanto, l’Africa continua a inviare bolle d’aria calda verso nord, mentre l’Artico prepara una nuova offensiva: entro metà ottobre una massa d’aria fredda investirà l’Europa centrale, portando nevicate precoci in Scandinavia e nel Regno Unito.

Un mosaico atmosferico complesso che conferma la tendenza degli ultimi anni: autunni sempre più irregolari, dominati da contrasti termici estremi e da un crescente rischio di eventi meteo violenti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini