Camera di Commercio cerca 20 mediatori per la camera di Conciliazione
L'attuale numero di mediatori non è sufficiente soprattutto a Rimini


La Camera di commercio della Romagna ha pubblicato un Avviso pubblico per la selezione di 20 nuovi mediatori da inserire nell'elenco della propria Camera di Conciliazione (Organismo di mediazione n. 62 del Registro tenuto dal Ministero della Giustizia).
L'Avviso pubblico e l’iniziativa, risponde a specifici obiettivi strategici dell'ente e mira a favorire la diffusione della cultura della conciliazione, migliorando e rafforzando il servizio di risoluzione alternativa delle controversie (ADR), essenziale per imprese e cittadini del territorio.
"A causa di ordinarie cancellazioni susseguitesi nel tempo, l'attuale numero di mediatori, in particolare nell'area di Rimini, è deficitario per i bisogni dell'Ente ed è, pertanto, urgente l'implementazione dell'elenco – commenta Carlo Battistini, presidente della Camera di commercio della Romagna –. Con questa selezione puntiamo a garantire l'adeguatezza del numero di professionisti qualificati, essenziale per incentivare e facilitare il ricorso alla mediazione. Riteniamo fondamentale migliorare costantemente la qualità del servizio per la composizione delle controversie, in particolare per le esigenze del territorio di Forlì-Cesena e Rimini, sostenendo così la fluidità e l'efficacia delle relazioni commerciali e civili. In quest’ottica, abbiamo organizzato per il prossimo 30 ottobre, alle 16, nella sede di Forlì della Camera, il convegno ‘La pratica telematica nell’ambito delle istanze di mediazione’, per un approfondimento del procedimento e per illustrare il nuovo Regolamento della camera di conciliazione della Camera di commercio della Romagna”.
La selezione punta a reperire figure professionali qualificate in possesso dei requisiti di onorabilità, istruzione e formazione previsti dal D.lgs. n. 28/2010 e dal D.M. n. 150/2023.
Per garantire celerità e trasparenza, la Camera ha optato per un criterio di selezione basato sull'ordine cronologico di arrivo delle domande (fermo restando il possesso dei requisiti di legge), evitando procedure più complesse e costose.
Le domande possono essere presentate dal 15 al 31 ottobre 2025; saranno considerate solo le domande pervenute in questo lasso di tempo, fino al raggiungimento dei 20 posti. Non è consentita la trasmissione via PEC, ma è richiesto l'invio tramite corriere, raccomandata A/R o consegna a mano all'Ufficio Protocollo di Forlì.
Il potenziamento della Camera di Conciliazione è un'azione concreta a sostegno del sistema economico romagnolo, che offre uno strumento rapido ed efficace per la composizione delle liti. I mediatori selezionati opereranno con un rapporto libero-professionale, con compensi stabiliti dalla Giunta camerale e correlati alla prestazione.
L'Avviso pubblico integrale e i moduli di domanda sono disponibili sul sito istituzionale della Camera di commercio della Romagna, in Amministrazione trasparente/Consulenti e collaboratori/Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza.
Per informazioni: [email protected]