Caso Paganelli, il gip chiama due super periti: nuova analisi sulle voci dell’omicidio

Nuovo incidente probatorio sull'audio captato da una telecamera durante l'omicidio di Pierina Paganelli

A cura di Redazione
05 giugno 2025 17:39
Caso Paganelli, il gip chiama due super periti: nuova analisi sulle voci dell’omicidio - Louis Dassilva, unico indagato per l'omicidio di Pierina Paganelli
Louis Dassilva, unico indagato per l'omicidio di Pierina Paganelli
Condividi

Lunedì 9 giugno, il gip Vinicio Cantarini nominerà come super consulenti il colonnello Davide Zavattaro, già a capo della sezione fonica e grafica del Ris di Roma e Messina, e il professor Michele Vitiello, esperto in informatica fonica. I due, riferisce l'Ansa, saranno incaricati di analizzare l’audio registrato dalla telecamera installata in uno dei box del garage condominiale di via del Ciclamino, dove la sera del 3 ottobre 2023 è stata uccisa Pierina Paganelli, 78 anni, con 29 coltellate. 

In carcere come unico indagato si trova dal 16 luglio Louis Dassilva. La notte dell'omicidio, la telecamera di un garage ha registrato le urla della vittima ma
secondo la Procura e il consulente della squadra mobile, Marco Perino, specialista in perizie foniche forensi del Tribunale di Biella, si sentirebbero delle voci e la parola "calma" prima delle coltellate e quella che dice "ragazza" alla fine dell'azione omicidiaria. 

Voce che sarebbe compatibile con quella di Dassilva. Sulla perizia fonica, gli avvocati difensori, Riario Fabbri e Andrea Guidi, hanno chiesto un incidente
probatorio che il gip Cantarini ha ammesso. Nella richiesta d'incidente probatorio, gli avvocati chiedono quindi di individuare i rumori, i suoni e le voci eventuali che si sentono prima, durante e dopo l'omicidio. Nonché riconoscere suoni di oggetti, quali basculanti, porte tagliafuoco o ascensori. 

Gli avvocati difensori ritengono che anche se ci sono dei suoni "non
sono decifrabili". Il gip nell'incarico che sarà conferito lunedì ha però ristretto il campo di indagine in maniera temporale. Ossia saranno analizzati i rumori e le eventuali voci tra le 21.45 e le 23.15 della sera dell'omicidio e dalle 7.50
alle 8.30 della mattina del ritrovamento.  La mattina del 4 ottobre del 2023 riveste un'importanza fondamentale in tutto il fascicolo d'indagine perché la nuora Manuela Bianchi il 4 marzo ha raccontato agli inquirenti di aver incontrato in garage Louis, l'uomo che poi gli avrebbe dato anche le istruzioni di come comportarsi con gli altri condomini nonché con i soccorritori. Proprio le parole della nuora cristallizzate dal gip in un incidente probatorio durato tre giorni, hanno costituito la base di nuovi indizi a carico del senegalese.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini