Caso Pierina: iniziano le analisi genetiche per l'omicidio di Rimini
Test di Dna decisivi in corso a Tor Vergata

L’11 luglio nei laboratori di genetica dell’Università Tor Vergata di Roma inizieranno i test per estrarre il Dna dai vestiti e dalla borsa di Pierina Paganelli, uccisa a Rimini il 3 ottobre 2023. Il giudice Vinicio Cantarini ha incaricato il professor Emiliano Giardina di condurre gli esami, i cui risultati saranno confrontati con i campioni disponibili agli inquirenti. Sono stati nominati diversi consulenti per seguire i test, tra cui la dottoressa Daniela Scimmi per la Procura e Roberta Bruzzone per la difesa di Louis Dassilva, unico indagato.
Il giudice ha accolto quasi tutte le richieste del legale di Dassilva, ampliando gli esami a tutti i vestiti della vittima e agli oggetti nella borsa. I risultati saranno presentati l’11 ottobre in una seconda udienza.
Nel frattempo, le indagini continueranno a esaminare i contatti della vittima con Dassilva e con la nuora Manuela Bianchi, ancora sotto i riflettori per una relazione passata con l’indagato. Un messaggio di Dassilva che scarica Bianchi dopo il delitto potrebbe smontare l’ipotesi del movente passionale avanzata dalla Procura.