Casteldelci si prepara alla festa medievale, il borgo intanto attrae sempre più olandesi e belgi

Casteldelci, torna la Festa Medievale sabato 29 e domenica 30 giugno. Le parole del sindaco: “Puntiamo al turismo di qualità”

Casteldelci si prepara a un ritorno al passato. Sabato 29 e domenica 30 giugno infatti è in programma la Festa Medievale, giunta alla dodicesima edizione. Un appuntamento avviato nei primi anni duemila, interrotta in alcune annate per varie vicissitudini, e che attira nel borgo riminese un elevato flusso di visitatori.

A Casteldelci fervono dunque i preparativi, sotto l’occhio del sindaco Fabiano Tonielli. “Sabato mattina la festa parte alle 10 – spiega – e prosegue fino a tarda notte con gli spettacoli serali di fuoco e un momento di grande partecipazione emotiva: la fiaccolata dei cavalieri di Uguccione della Fagiola”.

Domenica 30 ancora festa fino a tarda serata con accampamenti medievali allestiti nella suggestiva location dell’Eco Park e osterie a tema, per un ritorno al passato. Tra le altre attrazioni, aree dedicate ai bambini con giochi medievali (“Ci saranno anche istruttrici che insegneranno ai bambini a fare la carta di Fabriano”) e una splendida sezione con pittori impegnati a dipingere affreschi a tema Uguccione della Fagiola.

Arte e rievocazione storica, con l’impiego di oltre 100 figuranti. Senza tralasciare l’aspetto eno-gastronomico, con la riaccensione del vecchio forno a pietra cittadino per cuocere le spianate: “Si mangia e ci si diverte”, sorride il primo cittadino.

  • Casteldelci si prepara alla festa medievale, il borgo intanto attrae sempre più olandesi e belgi
  • Casteldelci si prepara alla festa medievale, il borgo intanto attrae sempre più olandesi e belgi
  • Casteldelci si prepara alla festa medievale, il borgo intanto attrae sempre più olandesi e belgi

La Festa Medievale è ovviamente un’occasione per mettere in vetrina Casteldelci, che non disdegna di puntare, per lo sviluppo del tessuto economico-sociale, sul turismo slow. “Vogliamo certamente alzare i numeri – commenta il primo cittadino – ma all’insegna della qualità, non attraverso un’offerta di massa; vista la nostra posizione, la situazione ambientale eccellente, la nostra storia, vogliamo valorizzare gli aspetti qualitativi dell’afflusso di turisti. Certo durante queste manifestazioni siamo visitati da migliaia di persone. Ammireranno Casteldelci in una veste inconsueta: un po’ più di confusione, ma anche tanto divertimento”.

L’evento dovrà convivere con qualche piccola chiusura in centro storico: “Abbiamo qualche lavoro in corso, stiamo rifacendo le facciate alle case, perché vogliamo una Casteldelci com’era una volta, un paese in pietra. Quest’opera di valorizzazione del centro storico va verso la direzione della qualità ed è bello essere seguiti dai privati in questo percorso. È stato infatti inaugurato un Bed&Breakfast di altissima qualità a Poggio Ancisa”.

I risultati iniziano ad arrivare: “C’è una bella richiesta di case anche dagli stranieri che vogliono trasferirsi da noi: in particolare dal Belgio e dall’Olanda”. Terre molto legate al cicloturismo, imprescindibile per il turismo slow: i governanti prendano nota.

ric. gia.

  • Casteldelci si prepara alla festa medievale, il borgo intanto attrae sempre più olandesi e belgi
  • Casteldelci si prepara alla festa medievale, il borgo intanto attrae sempre più olandesi e belgi
  • Casteldelci si prepara alla festa medievale, il borgo intanto attrae sempre più olandesi e belgi
  • Casteldelci si prepara alla festa medievale, il borgo intanto attrae sempre più olandesi e belgi
  • Casteldelci si prepara alla festa medievale, il borgo intanto attrae sempre più olandesi e belgi

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading