Cattolica festeggia la messa a nuovo della Piazzetta della Gina e celebra la famiglia Nereo
La famiglia Nereo gestisce da quattro generazione la storica trattoria nella piazzetta

Nel giorno del compleanno di Cattolica, il 16 agosto 1271, la città ha celebrato la rinascita della storica Piazzetta della Gina, restituita ai cittadini e ai turisti dopo un atteso intervento di riqualificazione estetica e funzionale. «La Piazzetta della Gina è stata finalmente riqualificata dopo tanto tempo. Situata nel cuore del centro storico, accanto a una storica trattoria che richiama l’accoglienza offerta nel passato lungo la Via Flaminia, torna oggi a essere un luogo vivo e accogliente. L’intervento rientra nel piano di manutenzione e valorizzazione urbana, per il quale abbiamo stanziato questo anno circa due milioni di euro. Un impegno che proseguirà anno dopo anno, affinché cittadini e turisti possano scoprire una città che cambia, cresce e diventa sempre più bella», ha dichiarato la sindaca Franca Foronchi.
«La piazzetta, da sempre uno dei luoghi più amati e riconosciuti del centro, non sarà più soltanto un punto di passaggio, ma torna a essere spazio di incontro, memoria e relazione - aggiunge l'assessora Elisabetta Bartolucci - Un luogo che valorizza il centro storico e le attività economiche prospicienti, rafforzando l’identità urbana e contribuendo a rendere la città più accogliente e sicura».
La serata inaugurale ha unito architettura e musica in un’atmosfera magica, grazie alle sonorità jazz e bossa nova dei Bossa and Co. con Caterina Colombaroni, Enrico Jeff Cambrini, Giancarlo Messina e Giuseppe Belemmi. Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla famiglia Nereo, custode da quattro generazioni della storica trattoria La Gina, riconosciuta bottega storica e simbolo dell’accoglienza romagnola, che da 87 anni offre con passione un servizio enogastronomico apprezzato da cittadini e turisti.