Cattolica, il bilancio 2024-2026: "Investiamo per famiglie, scuola e le fasce deboli"

La giunta di Cattolica ha approvato un bilancio previsionale di 21 milioni di euro per il 2024-2026

A cura di Redazione
08 dicembre 2023 13:08
Cattolica, il bilancio 2024-2026: "Investiamo per famiglie, scuola e le fasce deboli" - La sindaca Franca Foronchi
La sindaca Franca Foronchi
Condividi

Via libera della giunta comunale di Cattolica al bilancio di previsione 2024-2026, una manovra da circa 21 milioni di euro per la parte corrente che ha anche incassato l’ok dei sindacati, con cui è stata condiviso qualche giorno fa. Il bilancio è stato redatto senza tener conto della legge Finanziaria che deve ancora essere varata. “Potrebbe quindi subire oscillazioni di cui si avrà contezza solo il prossimo anno”, spiegano da palazzo Mancini.

Il prossimo step è tra 20 giorni, quando il documento di pianificazione economica e programmazione politica passerà al vaglio del Consiglio comunale per l’approvazione definitiva.

L’amministrazione comunale riassume così il bilancio di previsione: “Ancora più investimenti sulle politiche sociali e istruzione, a sostegno di famiglie e fasce deboli, su lavori pubblici e manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree della città a vocazione turistica, nessun aumento di Imu e addizionale Irpef, adeguamento Istat delle tariffe a domanda individuale, aumento di 50 centesimi della tassa di soggiorno (confermando le esenzioni), nessun incremento di spesa per il personale comunale e diminuzione dell’indebitamento di un milione e mezzo di euro“. Il fondo cassa del Comune di Cattolica è di undici milioni, l’indebitamento è in calo di circa 1,5 milioni di euro.

La manovra non prevede aumento della spesa del personale che rappresenta il 26 per cento del totale del bilancio, garantendo il turnover per quelli che hanno cessato o cesseranno l’attività.

La previsione di spesa per investimenti conta circa 6milioni e 600mila euro attraverso l’intercettazione di contributi regionali e nazionali, un milione di euro di nuovi mutui nel 2024 e attraverso le entrate dell’ufficio urbanistica da oneri di urbanizzazione.

“Non arretriamo su nessun servizio, anzi, investiamo ancora più risorse a sostegno delle famiglie, delle fasce più deboli, della pubblica istruzione – spiega la sindaca Franca Foronchi In netta controtendenza con quello che succede a livello governativo e nazionale, qui a Cattolica verrà aperta una quinta sezione del nido di infanzia, aumentato le soglie Isee per le agevolazioni per la mensa scolastica, messo a regime la figura dell’educatore di plesso, istituito un terzo pullmino per il trasporto degli alunni della scuola Repubblica, chiusa per lavori di demolizione e rifacimento, che sono stati trasferiti negli istituti Filippini, Torconca e Carpignola, in modo da agevolare le famiglie. Un servizio, quest’ultimo, a costo zero per i nostri cittadini”.

“Faremo investimenti importanti anche sul fronte dei lavori pubblici e delle manutenzioni ordinarie e straordinarie”, evidenzia Foronchi. Altri 200mila euro sono previsti per il cimitero, circa 260mila invece per gli impianti sportivi a corollario del Palazzetto dello sport, mentre un milione di euro circa per la manutenzione delle strade.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini