Cattolica, la Bottega Solidale lascia il Mercato Coperto: presto la nuova sede
Dopo tre anni di attività inclusiva e sociale, la Bottega solidale si prepara a un nuovo inizio
“Doveva essere un progetto di appena 3 mesi e invece è durato 3 anni. Tre anni preziosi nella bellissima galleria del Mercato coperto dove la loro Bottega solidale ha portato un’esperienza unica di impresa inclusiva che ha arricchito tutti di incontri speciali, sorrisi e tanto affetto. Ora per Ca’ Santino si apre un nuovo capitolo. La loro missione continua in nuovi spazi sempre nel cuore della città". Così la sindaca di Cattolica Franca Foronchi sul nuovo progetto messo in campo dalla “Bottega solidale” di Ca’ Santino che continua a puntare sulla "Regina" e sul centro della città come luogo di promozione e valorizzazione della propria missione di integrazione e inclusione di ragazzi e ragazzi con disabilità. Verrà quindi abbandonata la vecchia sede del Mercato Coperto, quella nuova sarà annunciata prossimamente. “Ca’ Santino ha sede a Montefiore Conca ma ha un legame forte con Cattolica – spiega la sindaca –. Un rapporto che si rinsalda ancora di più con la presa in carico da parte della Cooperativa della gestione del Centro diurno a Monte Vici rivolto a persone con disabilità che provengono dalla struttura di Montetauro, chiusa di recente”. “Crediamo molto nelle potenzialità di questa zona di Cattolica - le parole del direttore di Ca’ Santino, Pierpaolo Frontini - e il nostro progetto al Mercato Coperto doveva durare tre mesi e invece, grazie all’incredibile affetto e supporto di tutti, si è trasformato in una magnifica avventura durata ben tre anni. Resteremo qui fino al 31 ottobre. Siamo carichi di emozione e gratitudine mentre ci prepariamo per il prossimo capitolo".
17.8°