Cattolica, nuovo regolamento dehors: si "allunga" la finestra di utilizzo
Dehors, a Cattolica uso suolo pubblico dal 1 ottobre e dal 2 maggio, prima era dal 20 ottobre al 1 marzo

Il consiglio comunale di Cattolica ha approvato a maggioranza il nuovo regolamento per la disciplina dei dehors e degli arredi.
La nuova normativa prevede l’allungamento di quasi 3 mesi del periodo di occupazione del suolo pubblico con i dehors, che parte dal 1 ottobre e termina il 2 maggio (invece che dal 20 ottobre al 1 marzo come precedentemente previsto), l’aumento della durata del permesso di occupazione fino a 5 anni per i dehor di tipo C, la fissazione del limite massimo di 4 tavoli e 16 sedie per le attività artigianali che chiederanno l’occupazione di suolo pubblico.
I dehor di tipo C sono tavoli, sedie, fioriere, pedana e paravento con possibilità di chiusure laterali con elementi mobili alti al massimo 220 centimetri con copertura di ombrelloni.
Altre novità: i dehors dovranno garantire una zona adeguata di almeno 1 metro e mezzo per la circolazione dei pedoni e delle persone con limitata o impedita capacità motoria, mentre è stabilito che restino aperti solo per il periodo di apertura dell’attività (stagionale o annuale).
Inoltre, è fatto divieto di allestire i dehors più ingombranti, quelli di tipo B e C nelle piazze: Primo Maggio, Roosevelt, De Curtis, Del tramonto, Nettuno e Mercato. Sul fronte delle autorizzazioni, per i dehors B occorre la presentazione di una scia edilizia se di tipo permanente mentre per il tipo C è necessario un permesso di costruire.