Cervia si tinge di verde: prende il via la festa Lega. Matteo Salvini ospite speciale

Incontri e dibattiti: figure politiche e sindacali al centro dell'agenda

A cura di Glauco Valentini Redazione
28 luglio 2023 07:40
Cervia si tinge di verde: prende il via la festa Lega. Matteo Salvini ospite speciale - Matteo Salvini in foto di archivio
Matteo Salvini in foto di archivio
Condividi

La Festa della Lega Romagna è pronta ad animare Cervia, con un’atmosfera carica di significato politico e prospettive future in vista delle elezioni amministrative del 2024 e delle regionali. Jacopo Morrone, segretario della Lega Romagna e parlamentare forlivese, afferma che l’evento è l’occasione perfetta per un confronto aperto riguardo ai prossimi appuntamenti elettorali. Con oltre 50 Comuni in Romagna che presto andranno al voto, la festa diventa un momento di riflessione e coordinamento per il centrodestra, ora al governo.

La festa, iniziata nel 2019 a Milano Marittima con la presenza del leader della Lega, Matteo Salvini, si svolge quest’anno a Cervia, dove verrà messo in mostra il progresso del centrodestra al governo e la sua compattezza. Morrone esprime fiducia nel cammino del governo, sottolineando che ora ci sono tutti i presupposti per garantire un’alternanza in Regione, riaffermando l’importanza della presenza di Salvini per sottolineare la continuità e la volontà di proseguire sulla strada intrapresa.

Il programma della festa è ricco di eventi, dibattiti e incontri con figure politiche di rilievo. Tra gli ospiti, spiccano personalità come Riccardo Molinari, capogruppo Lega alla Camera dei Deputati, Luigi Marattin, parlamentare di Italia Viva, e Claudia Conte, scrittrice e conduttrice televisiva. Inoltre, verranno affrontati temi cruciali come il lavoro, con la partecipazione di Claudio Durigon, sottosegretario al Lavoro, e rappresentanti sindacali.

La presenza di Salvini durante la serata di domenica 30 luglio sarà uno dei momenti clou della festa, dove dialogherà con giornalisti e saggisti, evidenziando l’importanza dell’evento e il suo ruolo nel dibattito politico nazionale. Altri interventi importanti riguarderanno la Regione Friuli-Venezia Giulia, con l’intervento del presidente Massimiliano Fedriga, e il confronto tra il ministro per gli Affari regionali, Roberto Calderoli, e il sindaco di Ravenna e presidente di UPI, Michele De Pascale.

L’edizione del 2023 presenta anche una novità: la festa si affaccerà sul canale di Cervia, nella stessa posizione degli anni precedenti, offrendo una cornice suggestiva e storica. Oltre alle riflessioni politiche, i partecipanti potranno gustare i prelibati piatti della cucina romagnola, con un menù arricchito dalle proposte di Ombretta Farneti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini