China Eastern, estate da record: cresce il turismo cinese e volano i collegamenti internazionali
Con 194.000 voli e oltre 28 milioni di passeggeri trasportati tra luglio e agosto, la compagnia aerea segna nuovi primati e amplia servizi e rotte globali

China Eastern Airlines ha chiuso l’estate con numeri da record: tra luglio e agosto ha operato 194.000 voli, trasportando 28,06 milioni di passeggeri. Particolarmente significativo il dato dei collegamenti internazionali e regionali, che hanno toccato quota 27.000 voli e 4,49 milioni di viaggiatori, segnando un primato storico.
Negli ultimi mesi la compagnia ha ampliato la propria rete internazionale con nuove rotte da Shanghai verso Ginevra, Milano e Copenaghen, e più frequenze verso Europa, Nord America, Australia e Asia. Oggi opera 229 collegamenti internazionali e regionali con una media di oltre 3.000 voli settimanali.
Oltre all’espansione della rete, China Eastern punta sulla qualità dei servizi: dal check-in semplificato “Easy Boarding” e il trasferimento rapido tra gli aeroporti di Shanghai, fino al programma intermodale “Air-Rail” che collega 48 città cinesi. Crescono anche i servizi dedicati ai passeggeri speciali, come l’assistenza ai minori non accompagnati (+39,6% rispetto al 2024), il programma “Pet in Cabin” per chi viaggia con animali domestici e l’iniziativa “Star Wing Escort” per viaggiatori con autismo.
Per l’estate 2025 la compagnia arricchisce l’offerta con il progetto “Aviation +”, che integra al viaggio esperienze culturali e sportive, con l’obiettivo di trasformare ogni volo in un’occasione per scoprire la cultura urbana cinese.