Ciclabile ok a Ponte Santa Maria Maddalena, fiducia per i fondi per il ponte Tibetano

I lavori per la sistemazione della ciclabile sono quasi terminati

A cura di Riccardo Giannini Redazione
28 settembre 2025 06:04
Ciclabile ok a Ponte Santa Maria Maddalena, fiducia per i fondi per il ponte Tibetano - Ciclabile a Ponte Santa Maria Maddalena - il cantiere
Ciclabile a Ponte Santa Maria Maddalena - il cantiere
Condividi

Una buona notizia per gli appassionati di cicloturismo. Il tratto di ciclabile tra Ponte Santa Maria Maddalena e Pietracuta, nel Comune di San Leo, è stato infatti sistemato, dopo i danni provocati dall'alluvione del maggio 2023. Al momento è percorribile solo nei giorni festivi, sabato e domenica, in quanto le ditte impegnate nei lavori stanno completando l'intervento di messa in sicurezza dell'area, destinato a concludersi tra metà e fine ottobre: dipenderà dalle condizioni meteorologiche.

Il cicloturismo può essere una risorsa chiave per migliorare il tessuto economico sociale dell'entroterra. Fondamentale è collegare le due sponde del Marecchia e quindi le due ciclabili attualmente interrotte: per questo il Comune di San Leo ha presentato un progetto per la realizzazione di un Ponte Tibetano, con relativa richiesta di finanziamento di 1 milione e 800.000 euro. Il bando, secondo alcuni rumors, dovrebbe uscire a breve, dopo le elezioni regionali nelle Marche e in Calabria. L'amministrazione comunale leontina è ottimista sull'esito: nel progetto è inserita anche la riqualificazione di un immobile comunale a Montemaggio, con l'intento di realizzare una struttura di accoglienza per i cicloturisti e per gli escursionisti che affrontano il cammino di San Francesco, visto che questo percorso a sua volta beneficerà della presenza del nuovo ponte tibetano.

Riccardo Giannini

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini