Ciclismo: dopo 13 anni torna il Giro della Romagna
Il 21 aprile la gara, partenza da Lugo e arrivo a Castrocaro


Il Giro della Romagna per ciclisti professionisti fa il suo ritorno dopo 13 anni, partendo da Lugo e arrivando a Castrocaro Terme il 21 aprile, coincidendo con l’anno del primo Grand Départ del Tour de France dall’Italia. Questa notizia porta speranza agli appassionati di ciclismo e rappresenta un segno di rinascita per i Comuni colpiti dall’alluvione del 2023, che stanno lavorando duramente per la ricostruzione e per rendere il territorio più resiliente. L’organizzazione è curata da ExtraGiro, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna-Sport Valley, dei Comuni di Lugo e Castrocaro Terme, e della Terra del Sole, con la collaborazione di Sc Francesco Baracca di Lugo e Oliviero Gallegati dell’azienda Somec Biciclette. Il Giro della Romagna, con la sua lunga tradizione sin dal 1910, vanta un albo d’oro prestigioso con vincitori illustri come Fausto Coppi, Costante Girardengo, e altri grandi nomi del ciclismo. L’ultima edizione nel 2011 fu vinta da Oscar Gatto, seguita da una pausa fino al 2024, quando riprenderà con grande attesa da parte degli appassionati di ciclismo. Battaglin; nel 2013 si era poi svolto il Memorial Marco Pantani-Giro della Romagna, vinto da Sacha Modolo, prima dello stop definitivo fino alla ripartenza del 2024.