Cinema: riapre il Tiberio, nuova stagione di appuntamenti a San Giuliano

Il Cinema Tiberio riapre con il documentario “Pericolosamente Vicini”

A cura di Redazione
24 agosto 2024 11:54
Cinema: riapre il Tiberio, nuova stagione di appuntamenti a San Giuliano - Gloria! di Margherita Vicario (2024, foto Ansa)
Gloria! di Margherita Vicario (2024, foto Ansa)
Condividi

Il Cinema Tiberio di Rimini riapre per la nuova stagione lunedì 26 agosto (ore 21) con la proiezione, in prima visione, del documentario di Andreas Pilcher Pericolosamente Vicini: nella trentina Val di Sole gli avvistamenti degli orsi non sono più cosa improbabile. Dal 2003, infatti, dopo un attento studio di fattibilità, per salvare i pochi orsi sopravvissuti dall’estinzione, la provincia autonoma di Trento, con un finanziamento europeo, ha dato il via ad un progetto di ripopolamento realizzato con il rilascio di alcuni esemplari provenienti dalla Slovenia. Con l’aumento degli orsi, però, sono aumentati anche gli incontri tra i grandi e fortissimi carnivori e gli esseri umani, talvolta favoriti dalla pratica sbagliatissima di far trovare del cibo agli animali. Nel 2023, l’uccisione di un runner ventiseienne per mano dell’orsa JJ4, giudicata pericolosa eppure ancora in libertà, ha fatto esplodere il dibattito mediatico circa l’opportunità e la possibilità di una convivenza tra uomini e orsi sulle nostre Alpi. Il film sarà in replica anche martedì 27 agosto (ore 21) e mercoledì 28 agosto (ore 17).

Inoltre, è in programma una rassegna di documentari a carattere musicale, in preparazione alla XXII Festa del Borgo che ritorna dopo sei anni di assenza dal 6 all’8 settembre, con il titolo “Taca Bilòz: 100 anni di Rimini a suon di musica, ballo e buon vivere”. 

Giovedì 29 agosto (ore 21) arriva il film Disco Ruin di Lisa Bosi e Francesca Zerbetto (2020) un’analisi di quarant’anni di storia delle discoteche italiane fino al loro declino e lunedì 2 settembre (ore 21) c’è il recentissimo Booliron: Hip-Hop in Riviera di Francesco Figliola (2024), al quale farà poi seguito una versione live, durante la Festa de Borg. La rassegna si chiude con la trilogia Vai col liscio: l’epopea del liscio romagnolo in tre atti di Giangiacomo De Stefano e Matteo Medri (2017), proposta alle ore 17 venerdì 6 settembre (atto primo), sabato 7 settembre (atto secondo) e domenica 8 settembre (atto terzo).

Dal 3 al 5 settembre (ore 21) inoltre è in cartellone il film Gloria! diretto da Margherita Vicario con Galatéa Bellugi, Carlotta Gamba, Veronica Lucchesi, Mariavittoria Dallasta e Paolo Rossi, l’esordio alla regia, ambientato in un convento veneto nell’Ottocento, di Margherita Vicario, giovane attrice e cantante oltre che figlia d’arte. Cinema e musica fanno evidentemente parte del suo DNA, ma lascia comunque stupiti il livello del suo primo film, un travolgente “feel-good movie” dalla carica sovversiva che remixa il basso e l’alto, e il classico e il contemporaneo.

Biglietto a 3,50 euro con l’iniziativa del MIC CinemaRevolution. L’ingresso alle proiezioni dal 6 all’8 settembre è libero.

Per informazioni: Cinema Tiberio tel. 328/2571483, biglietteria on line disponibile su www.liveticket.it. Programma completo su www.cinematiberio.it

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini