Cinema sotto le stelle a Riccione: una settimana tra thriller, classici e grandi prime
Dal 19 al 24 agosto all’Anfiteatro degli Olivetani in programma Martone, Eastwood, Argento, Salce e Audiard

Prosegue con successo l'estate cinematografica sotto le stelle di Riccione che ha trasformato l'Anfiteatro del Parco degli Olivetani in una vera e propria arena a cielo aperto. La rassegna, intitolata Cinema nel Parco, si prepara a una nuova settimana di proiezioni, con un programma che spazia dai thriller psicologici al cinema d'autore, dalle commedie cult ai film per tutta la famiglia.
La settimana si apre martedì 19 agosto con "Fuori" di Mario Martone, un'opera potente e intensa, presentata in concorso all'ultima Mostra del Cinema di Venezia. Il film, con il suo cast eccezionale, racconta la storia di Goliarda Sapienza, che dopo il carcere ritrova la voglia di scrivere grazie a un legame profondo con un'attivista politica.
Mercoledì 20 agosto, il maestro Clint Eastwood torna in scena con "Giurato N.2", un avvincente thriller psicologico che tiene col fiato sospeso, esplorando il confine sottile tra giustizia e moralità. Giovedì 21 agosto, invece, la serata è dedicata al cinema d'animazione per tutta la famiglia con "The Legend of Ochi", un viaggio emozionante che insegna il coraggio di superare le proprie paure.
Venerdì 22 agosto, per la sezione Notti Horror, c'è l'appuntamento con un classico intramontabile: "Profondo Rosso" di Dario Argento, che celebra il suo 50° anniversario. Sabato 23 agosto, un altro grande anniversario per il cinema italiano: si festeggiano i 50 anni di "Fantozzi" di Luciano Salce, l'iconica maschera comica interpretata da Paolo Villaggio.
La settimana si conclude domenica 24 agosto con il film "Emilia Pérez" di Jacques Audiard, una straordinaria commedia musicale che ha conquistato il Festival di Cannes, raccontando la storia di un boss del cartello messicano che vuole cambiare vita.
Le proiezioni iniziano alle ore 21:15, con ingresso unico a 6,50 euro. I film italiani ed europei sono disponibili al prezzo ridotto di 3,50 euro, grazie all’iniziativa ministeriale Cinema Revolution.