Al Cinema Tiberio di Rimini (via San Giuliano, 16) inizia una nuova stagione dedicata all’opera lirica con la proiezione in diretta via satellite dalla Royal Opera House di Londra dell’opera L’oro del Reno di Richard Wagner, in programma mercoledì 20 settembre alle ore 20.15 (biglietti interi € 12, ridotti € 11, ridotti Tiberio Club € 10).
Sul podio il direttore Antonio Pappano (nel suo ultimo anno come direttore musicale della Royal Opera) che guida un cast composto da Christopher Maltman, Christopher Purves, Marina Prudenskaya, Sean Panikkar, In Sung Sim, Soloman Howard, Kiandra Howarth, Wiebke Lehmkuhl, Kostas Smoriginas, Brenton Ryan, Rodrick Dixon, Katharina Konradi e Niamh O’Sullivan nei ruoli principali, per la regia di Barrie Kosky.
Con al centro la figura di Erda – la Madre Terra -, l’opera, in un nuovo ed audace allestimento, primo episodio del ciclo dell’Anello dei Nibelunghi, racconta una storia di mito, sogno e memoria. Pietra miliare del repertorio operistico, il suo ritorno al Covent Garden è molto atteso: una delizia sia per gli esperti frequentatori dell’opera che per quelli alle prime armi, è l’inizio di un programma che continuerà per gli anni a venire.
L’elenco dei creativi comprende inoltre la costumista di fama internazionale Victoria Behr, il celebre scenografo Rufus Didwiszus e il pluripremiato lighting designer Alessandro Carletti, il cui lavoro alla Royal Opera House comprende Guillaume Tell, per il quale ha vinto il Knight of Illumination Award nel 2015, e il più recente Cavalleria rusticana/Pagliacci con cui ha ottenuto l’Olivier Award.