Cinque anni dal lockdown in Italia: la notte in cui il Paese si è fermato
Dal discorso di Conte alle immagini dei camion di Bergamo: il racconto dei giorni che hanno segnato la storia recente

Il 9 marzo 2020, l’allora premier Giuseppe Conte annunciò il lockdown nazionale per contenere la pandemia di Covid-19. L’Italia divenne una “zona protetta”: spostamenti vietati senza autocertificazione, scuole e attività chiuse.
Il virus si diffondeva rapidamente, soprattutto in Lombardia. Bergamo fu tra le città più colpite, con ospedali al collasso e un numero drammatico di vittime. Il 18 marzo, le immagini dei camion militari che trasportavano le bare fuori regione fecero il giro del mondo.
Dopo settimane di restrizioni, il contagio iniziò a rallentare. Il lockdown fu un sacrificio necessario per affrontare l’emergenza sanitaria più grave della storia recente.