I virologi di tutto il mondo stanno studiando la nuova variante Pirola (BA.2.86), finora individuata in 6 Paesi, mentre il Covid ha ripreso a circolare. I numeri ufficiali della Regione Emilia Romagna sono modesti, ma poco rappresentativi della realtà. La dottoressa Daniela Angelini, direttrice del Dipartimento di Sanità Pubblica unico dell’Ausl Romagna, osserva che c’è un aumento della circolazione del virus e che la propensione al test sul Covid-19 si è quasi del tutto azzerata. L’azienda sanitaria ha riscontri di nuove positività soprattutto grazie alle indagini condotte nei pronto soccorso. Il presidente dell’Ordine dei farmacisti di Ravenna, Domenico Dal Re, conferma la tendenza all’aumento dei tamponi in farmacia e una più alta incidenza del numero dei positivi. A Riccione la scorsa settimana è stato trovato un piccolo focolaio all’interno dell’ospedale Ceccarini con cinque casi registrati. Giovanni Migliore, presidente della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso), registra un lieve aumento di ricoveri in ospedale per Covid-19, ma per ora non preoccupante.

Foto di repertorio
Circolazione del Coronavirus in aumento: in studio nuova variante Pirola
A Riccione la scorsa settimana è stato trovato un piccolo focolaio all’interno dell’ospedale Ceccarini con cinque casi registrati