Cna Rimini: "Intelligenza Artificiale una grande opportunità, nostri consulenti al servizio"

Sold out a Rimini al Cinema Fulgor per la giornata dedicata all'Intelligenza Artificiale

A cura di Redazione
11 dicembre 2024 12:17
Cna Rimini: "Intelligenza Artificiale una grande opportunità, nostri consulenti al servizio" -
Condividi

Sold out a Rimini al Cinema Fulgor per la giornata organizzata da Cna Industria Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna dedicata all’Intelligenza Artificiale e alle sue applicazioni nell’impresa. All’interno della rassegna “Inside the Future” sono intervenuti con lo speech “Intelligenza Artificiale spiegata semplice” Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore, tra i più autorevoli divulgatori italiani del settore ed organizzatori di “AI Week” che nell’ultima edizione svoltasi proprio a Rimini ha registrato 8mila partecipanti.

Così dopo i primi due appuntamenti con Julio Velasco sul tema della leadership e Marco Magnani in merito a tematiche di macroeconomia e geopolitica sul palco del Fulgor gli oltre 150 partecipanti hanno potuto comprendere e confrontarsi sulle grandi potenzialità ed anche i rischi legati a questo inarrestabile sviluppo tecnologico.

Viscanti e Fiore hanno prima di tutto evidenziato come l’AI sia alla portata di tutte le persone ed in particolare modo di ogni azienda, non solo di quelle di grandi dimensioni, dando l’opportunità attraverso innovativi tools e App gratuite o dai costi accessibili di aumentare la produttività in azienda oppure di automatizzare compiti ripetitivi consentendo di investire maggior tempo in attività più creative e strategiche dove l’IA può comunque fornire analisi predittive utili nel prendere decisioni e scelte aziendali.

Ma attenzione, hanno sottolineato Viscanti e Fiore, l’AI al pari dell’essere umano può elevarsi a strumento con nobili aspirazioni o precipitare come veicolo di abuso generando frodi, truffe o semplicemente manipolando il reale con tutte le conseguenti implicazioni negative.

Nel dibattito è emerso come il contesto dell’AI sia oggi fondamentale nello sviluppo dell’azienda ma per farlo l’imprenditore deve comprendere la sua essenza non solo dal punto di vista tecnologico ma anche filosofico e sociale in quanto l’AI può essere un riflettore dei nostri impulsi competitivi o del potenziale per la cooperazione e l’altruismo. Per questo il suo utilizzo deve essere accompagnato da un processo etico per far sì che l’Intelligenza artificiale non diventi una minaccia del lavoro umano, motivo per il quale diventa fondamentale la formazione ed il grado di consapevolezza della materia affinché l’AI sia un prezioso compagno di viaggio.

In sostanza una grande opportunità per la quale Cna, attraverso uno staff di consulenti, può già dare un sostegno concreto per sviluppare le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale nella propria impresa trasformandola da potenziale minaccia in elemento di grande competitività.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social