Coltivatori della Valmarecchia contro la riserva dei Monti Tausani a San Leo

Se ne parlerà domani (lunedì 15 settembre) alle 18 al palazzo Mediceo di San Leo

A cura di Riccardo Giannini Redazione
14 settembre 2025 16:38
Coltivatori della Valmarecchia contro la riserva dei Monti Tausani a San Leo - La rocca di San Leo, Adriano Gattoni
La rocca di San Leo, Adriano Gattoni
Condividi

Domani, lunedì 15 settembre, alle ore 18, il Palazzo Mediceo di San Leo ospiterà un incontro dedicato al progetto della riserva naturale che la Regione Emilia-Romagna intende istituire nell’area dei “Monti Tausani e Gessi di San Leo”. L'area interessata comprende Sant'Igne, Biforca, Tausano, Le Serre e Il Passo della Volpe.

Contrari, all'istituzione della riserva, i rappresentanti di Coltivatori Associati della Valmarecchia: "Questo comporterà vari vincoli, tra cui il divieto di taglio delle piante, degli spini, l'obbligo di coltivazioni biologiche, il divieto assoluto di caccia con il conseguente propagarsi in maniera incontrollata di fauna come lupi, cinghiali, tassi, istrici e volpi; e come avviene nel parco del sasso Simone Simoncello, ci sarà anche la zona pre parco, cioè le zone limitrofe avranno gli stessi vincoli".

Il Cav fa appello per una presenza numerosa all'incontro: "La Regione Emilia Romagna confida nell'assenteismo, in maniera di poter dire "noi vi abbiamo informato ma nessuno ha fatto opposizione".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini