Altarimini

'Comunita' educante ed inclusiva' se ne parla a Riccione

Uno spettacolo, un allestimento, una mostra mercato e giochi per i bambini. È questo il ricco contorno di iniziative che accompagna il convegno “Noi, persone: Comunità educante e inclusiva. Quali perc...

A cura di Redazione
01 giugno 2010 10:14
'Comunita' educante ed inclusiva' se ne parla a Riccione - 0
Condividi

Uno spettacolo, un allestimento, una mostra mercato e giochi per i bambini. È questo il ricco contorno di iniziative che accompagna il convegno “Noi, persone: Comunità educante e inclusiva. Quali percorsi possibili nella provincia di Rimini?” promosso dalla Provincia di Rimini che si terrà il 4 e 5 giugno nel Palazzo del turismo di Riccione (il programma completo tra le news del sito http://www.provincia.rimini.it).
Il “programma culturale” parte venerdì 4, alle 18, nella sala al piano terra del Palazzo del Turismo con la lettura di “poesie e pensieri per l’inclusione” a cura di Hamid Barole Abdu – scrittore e coordinatore progetti sulla letteratura dei migranti – e Sabrina Dolente – pedagogista e formatrice – a cui seguirà un aperitivo.
La sera, alle 21.30 al Teatro del mare, in via Don Minzoni 1 a Riccione, andrà in scena “A mezz’aria”, spettacolo a cura del Laboratorio psicosociale “Alcantara”, regia di Damiano Scarpa. L’ingresso è libero e gratuito.
Dal 4 al 6 giugno, nelle vie Ceccarini, Dante, e sul piazzale del Palazzo del turismo sarà allestita la mostra “Persone. Africa, società civile, cambiamento” curata da Chiama l’Africa. Quaranta sagome a grandezza umana rappresentanti uomini, donne e bambini africani che serviranno per promuovere una nuova conoscenza del continente africano, presentando un’Africa positiva, sana e capace di svilupparsi, anche nelle situazioni più difficili.
Nei giorni del convegno, 4 e 5 giugno, mattina e pomeriggio, nel piazzale antistante il Palazzo del turismo sarà allestita una mostra mercato con i prodotti artigianali realizzati dalle cooperative sociali del territorio. Negli stessi giorni al pomeriggio, sempre sul piazzale, ci sarà animazione per i bambini. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social