Confcooperative: 'Stangata per l’Emilia-Romagna, Usa mercato chiave'

Secondo Confcooperative Emilia-Romagna, il provvedimento penalizzerebbe in particolare le cooperative agroalimentari

A cura di Redazione
03 aprile 2025 20:04
Confcooperative: 'Stangata per l’Emilia-Romagna, Usa mercato chiave' - Parmigiano Reggiano
Parmigiano Reggiano
Condividi

L’annuncio del presidente Donald Trump sull’introduzione di dazi del 20% sulle importazioni dall’Ue rappresenta una minaccia per l’export dell’Emilia-Romagna, che nel 2024 ha visto gli Stati Uniti diventare il primo mercato estero, con 10,5 miliardi di euro di beni esportati.

Secondo Confcooperative Emilia-Romagna, il provvedimento penalizzerebbe in particolare le cooperative agroalimentari, il cui export verso gli Usa ha raggiunto 815 milioni di euro. Il Parmigiano Reggiano, ad esempio, destina oltre il 20% della produzione a questo mercato. Anche i settori vitivinicolo e ortofrutticolo rischiano ripercussioni sulle relazioni commerciali faticosamente costruite.

Confcooperative nazionale esprime forte preoccupazione: per ogni 10% di calo dell’export si stima la perdita di 15mila posti di lavoro in Italia. “Siamo esposti per oltre 3 miliardi di esportazioni verso gli Usa – afferma il presidente Maurizio Gardini – e i dazi potrebbero avere un impatto diretto sull’occupazione”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini