Contributi regionali per incentivare il commercio e l'economia locale: anche la Valmarecchia beneficiaria
Commercio, nel riminese i contributi regionali ammontano a oltre 490mila euro su una spesa di 710mila.

Il commercio diventa motore per promuovere cultura, arte e bellezze naturali, e per valorizzare l’identità dei territori, anche attraverso interventi di arredo urbano in grado di rispondere sempre meglio alle esigenze di cittadini e turisti.
Sono 36 i progetti presentati dagli enti locali in base alla legge regionale sulla riqualificazione della rete commerciale delle città (la numero 41), che hanno ottenuto dalla Regione contributi per 4 milioni di euro, su una spesa complessiva di 6 milioni e 53mila e 700 euro.
Nel riminese i contributi regionali ammontano a oltre 490mila euro su una spesa di 710mila.
I progetti di promozione e marketing riguardano “Le Mille e una notti in Valconca (2024-25)”, V e VI edizione della Città invisibili dell’Unione dei Comuni della Valconca e il rilancio dell’economia locale, attraverso un’integrazione digitale semplice e innovativa di commercio, turismo, cultura, sport, eventi e territorio, dell’Unione dei Comuni della Valmarecchia.
Le iniziative hanno ricevuto contributi di 55.944 euro su una spesa di 80mila euro.
Per quanto riguarda la riqualificazione delle aree commerciali e mercatali i progetti selezionati riguardano opere di miglioramento dell’arredo urbano di via della Repubblica nel tratto compreso tra la S.S. 16 e la stazione ferroviaria (200mila euro di contributi e 350 di spesa complessiva) del comune di Misano Adriatico e la sistemazione e riqualificazione di via Don Giocondo Magnani a Montescudo da destinarsi ad area mercatale (178.555euro di contributi regionali su una spesa complessiva di 200mila) del Comune di Montescudo Montecolombo.