Coriano. Sicurezza e verde privato, nuove regole a tutela dei cittadini
Il Comune sottolinea l’importanza del contributo dei privati per prevenire danni a persone e cose

La cura e il mantenimento del verde privato incidono sulla sicurezza delle persone, del territorio e della sicurezza stradale. Una necessità avvertita con maggiore urgenza negli ultimi anni a causa di eventi meteorologici estremi caratterizzati da piogge intense,esondazioni,frane e allagamenti. In questa direzione una corretta manutenzione del verde da parte del privato può fare la differenza per garantire l’incolumità pubblica a cose o persone.
Questo è il senso che sta alla base della nuova ordinanza firmata dal sindaco Gianluca Ugolini allo scopo di specificare le responsabilità dei privati, a tutela della pubblica incolumità. Regole precise per il cui mancato rispetto è previsto il risarcimento dei danni a terzi e il pagamento di sanzioni fino a 500 euro.
L’ordinanza stabilisce l’obbligo, per i proprietari di aree private confinanti con aree pubbliche, come strade, parcheggi pubblici o aree a verde pubblico,di potare o, in casi estremi, di abbattere alberature e arbusti che “ incombono per traiettoria di caduta sulle pertinenze stradali”. Per gli stessi motivi i privati devono effettuare regolari monitoraggi sullo stato di salute degli alberi situati all’interno delle aree private e affacciati sulla sede stradale. Nel caso di eventuali danni a persone o cose, che dovessero derivare dalla caduta di alberi sul suolo pubblico, i proprietari ne sono direttamente responsabili. Interventi e monitoraggi che vanno effettuati durante tutto l’anno.
“Avere cura del verde all'interno delle proprie abitazioni - spiegano l’assessore al Decoro e verde pubblico, Roberto Bianchi e l’assessore all'Ambiente, Anna Pazzaglia - non è solo questione di decoro e cura del bello ma è un fattore di primaria importanza per la sicurezza delle strade e, di conseguenza, delle persone che le percorrono ogni giorno. Il Comune si occupa della cura del verde pubblico ma il contributo dei cittadini è fondamentale per una questione di senso civico e di necessaria responsabilizzazione sulla sicurezza e l’incolumità pubblica”.