Corsa tra le coalizioni verso il referendum sulla giustizia

La maggioranza punta a chiedere per prima la consultazione per sostenere il “sì”, mentre le opposizioni si preparano al “no”

A cura di Glauco Valentini Redazione
29 ottobre 2025 21:35
Corsa tra le coalizioni verso il referendum sulla giustizia - Una veduta del Senato. Ph Ansa
Una veduta del Senato. Ph Ansa
Condividi

Corsa tra maggioranza e opposizioni in vista del referendum costituzionale sulla giustizia. Il centrodestra vuole presentare per primo la richiesta della consultazione popolare per sostenere il “sì”, mentre il centrosinistra si prepara a chiedere agli elettori di bocciare la legge costituzionale, che sarà approvata domani in quarta lettura al Senato.

«Prima si fa, meglio è. Ma noi siamo diversi da Renzi: Meloni non si dimetterà in caso di sconfitta», ha dichiarato Giovanni Donzelli (FdI), riferendosi al precedente del 2016, quando la riforma costituzionale del governo Renzi fu respinta nel voto popolare richiesto dalla stessa maggioranza, e l’allora presidente del Consiglio lasciò l’incarico dopo la sconfitta.

Molti i nodi ancora aperti: dai tempi tra la richiesta e la data del voto fino all’eventuale accorpamento del referendum con le prossime elezioni comunali.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail