"Così abbiamo ricostruito il Silb dopo il doloroso addio a Indino": il nuovo corso si presenta al sindaco

Incontro tra il sindaco, l'assessore Magrini, il nuovo presidente Confcommercio Zanzini e il nuovo presidente Silb Aulizio

A cura di Riccardo Giannini Redazione
09 ottobre 2025 15:11
"Così abbiamo ricostruito il Silb dopo il doloroso addio a Indino": il nuovo corso si presenta al sindaco -
Condividi

Si è svolto questa mattina (giovedì 9 ottobre) in Comune a Rimini un incontro tra il presidente di Confcommercio della provincia di Rimini, Giammaria Zanzini, il nuovo presidente del Silb-Fipe Confcommercio Rimini, Claudio Aulizio, il sindaco Jamil Sadegholvaad e l’assessore alle Attività economiche e Polizia locale, Juri Magrini. L’appuntamento, di carattere conoscitivo, è stato il primo incontro istituzionale di Aulizio dopo la sua elezione alla guida del sindacato dei locali da ballo. Durante il confronto sono stati toccati diversi temi di grande rilevanza per il comparto dell’intrattenimento e del turismo riminese: la programmazione e la promozione turistica integrata, la valorizzazione del brand Rimini come capitale del divertimento e la necessità di un dialogo costante tra imprese e istituzioni.

Giammaria Zanzini, presidente di Confcommercio Rimini, ha espresso grande soddisfazione per la rinascita del Silb: “Sono felice di aver ricostituito il Silb dopo il doloroso e prematuro addio a Gianni Indino. Oggi ripartiamo con una squadra fatta di persone serie, competenti, che conoscono bene il mondo della notte. Giovani e imprenditori esperti che rappresentano un settore fondamentale per l’economia e l’immagine turistica del nostro territorio. Lavoreremo insieme per dare continuità e forza a un comparto che merita attenzione e rispetto. Fondamentale sarà lavorare in sinergia tra imprenditori del settore: insieme possiamo creare un valore aggiunto per tutto il comparto e per la città. Solo unendo le forze si possono affrontare le sfide del presente e costruire un futuro solido per l’intrattenimento riminese”.

Claudio Aulizio ha illustrato i primi programmi e progetti del nuovo corso: “Il nostro obiettivo è sviluppare progetti condivisi che uniscano intrattenimento, turismo e promozione del territorio, guardando anche ai mercati internazionali. Il nostro impegno sarà quello di lavorare in sinergia per costruire una programmazione e una promozione che valorizzi l’intrattenimento come motore turistico ed economico. Gli imprenditori del settore sono pronti a investire e a mettersi in gioco, credono in quello che fanno. Stiamo mettendo tutti al tavolo per promuovere insieme il brand Rimini, sinonimo di divertimento di qualità. Il modo di divertirsi è cambiato, i competitor internazionali sono agguerriti, ma non per questo dobbiamo rinunciare a un segmento così importante: serve innovare, inventare, cavalcare le mode e continuare a fare tendenza, come è nella nostra natura. Siamo pronti a concretizzare progetti che vanno proprio in questa direzione e che toccano vari aspetti della nostra professione, dalla promozione dei locali fino ai trasporti”.

L’incontro si è concluso con l’impegno di mantenere aperto un tavolo di confronto tra Confcommercio, Silb e amministrazione comunale, per affrontare in modo congiunto le sfide e le opportunità di un settore che rappresenta una delle anime più riconoscibili di Rimini a livello internazionale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini