Cyberattacco contro diversi aeroporti europei, ritardi e cancellazioni
Colpiti Bruxelles, Berlino e Heathrow a Londra


Un attacco informatico di ampia portata ha preso di mira un fornitore di servizi per i sistemi di check-in e imbarco, causando gravi disagi in alcuni dei principali aeroporti europei. Tra gli scali colpiti figurano Bruxelles, Berlino e Heathrow a Londra.
L’incidente ha provocato ritardi significativi e la cancellazione di numerosi voli. All’aeroporto di Bruxelles, i sistemi automatizzati sono stati resi inutilizzabili, costringendo il personale a ricorrere esclusivamente a procedure manuali per il check-in e l’imbarco dei passeggeri.
Situazione critica anche a Berlino, dove almeno dieci voli sono stati cancellati. Un portavoce dello scalo, interpellato dall’ANSA, ha dichiarato che al momento non è possibile fornire previsioni su quando le operazioni di check-in potranno tornare a regime.
A Heathrow, il maggiore aeroporto di Londra, i passeggeri hanno dovuto affrontare lunghe attese e code presso i banchi manuali. Le autorità aeroportuali hanno fatto sapere che sono in corso verifiche con il fornitore dei servizi per ripristinare i sistemi compromessi nel più breve tempo possibile.
Non risultano, al momento, indicazioni su eventuali responsabilità né rivendicazioni dell’attacco. Le autorità di sicurezza cibernetica dei paesi coinvolti stanno collaborando per ricostruire la dinamica e valutare l’entità della violazione.