Da Cattolica "frecciata" al Governo: "Tagliano i contributi, ma investiamo ugualmente"

L'amministrazione comunale: "1 milione e 600.000 euro di maggiori entrate a bilancio che utilizziamo per garantire servizi e risorse"

A cura di Riccardo Giannini Redazione
11 novembre 2025 13:26
Da Cattolica "frecciata" al Governo: "Tagliano i contributi, ma investiamo ugualmente" - La sindaca Franca Foronchi
La sindaca Franca Foronchi
Condividi

"Nonostante la riduzione dei contributi ministeriali, il Comune di Cattolica continua a investire con convinzione in cultura, sociale e istruzione, confermando la centralità del benessere delle persone e della qualità dei servizi", così l'amministrazione comunale, a margine dalla presentazione della recente variazione di bilancio. Si tratta di un milione e 600.000 euro di maggiori entrate, che sono stati ridistribuiti tra i capitoli di spesa, "garantendo continuità ai servizi e nuove risorse per i settori strategici della città".

Tra le riduzioni dei contributi statali si segnalano 14.000 euro in meno di trasferimenti ministeriali, 3.500 euro in meno per i nidi d’infanzia e 18.000 euro per i canoni di locazione. "Nonostante ciò, nessun servizio è stato tagliato, anzi: la spesa nei campi sociale ed educativo è in costante crescita negli ultimi anni", spiega l'amministrazione comunale.

In ambito scolastico ed educativo, evidenziano da palazzo Mancini, "il Comune ha puntato a un miglioramento della qualità dei servizi: superato lo spazio giochi in favore dell’apertura della quinta sezione del nido, con un aumento dei posti disponibili". È cresciuta la spesa per il sostegno scolastico, passata da circa 400 mila euro a oltre 700 mila euro, mentre il sostegno estivo è salito da 70 mila a oltre 100 mila euro, garantendo così maggiori opportunità a bambini e famiglie.

"Sul fronte culturale, sono stati intercettati nuovi finanziamenti per il Museo: 100 mila euro aggiuntivi si sommano ai 100 mila già ottenuti in primavera, confermando l’attenzione verso la valorizzazione del patrimonio culturale cittadino", prosegue l'amministrazione comunale.

Capitolo settore sociale: con la variazione di bilancio, aumento di 55.000 euro dei contributi di assistenza e beneficenza, mentre, in assenza di bandi nazionali per i contributi affitto, il Comune ha deciso di istituire un bando comunale dedicato per dare risposte concrete alle famiglie in difficoltà. Un capitolo importante riguarda inoltre Casa Cerri, per la quale è stato stanziato un contributo di 1 milione e 246 mila euro nell’ambito di un progetto di rigenerazione urbana che consentirà di destinare l’edificio ad attività sociali, come quelle legate al progetto “Dopo di Noi”.

"Tutto questo dimostra che la nostra è un’Amministrazione che lavora con responsabilità e visione. I conti sono in ordine, ma soprattutto sono a servizio dei cittadini. Ogni euro speso è pensato per migliorare la vita delle persone, per rendere Cattolica una città più giusta, accogliente e attenta ai bisogni della sua comunità", chiosa l'amministrazione comunale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail