Da rifugio dalla guerra alla speranza per Gaza: il cunicolo del museo Sapignoli è simbolo di pace
L'iniziativa per la pace martedì 12 agosto con la voce narrante del poeta dialettale Rino Salvi

Il cunicolo di Poggio Torriana, sottopasso ferroviario situato nell'incantevole parco del Museo Mulino Sapignoli, lungo il tracciato dell'ex ferrovia dimenticata della Santarcangelo - Fabriano - Urbino, 80 anni fa, svolse un compito importante. Nessun treno è mai giunto nell'adiacente stazione ferroviaria di Santo Marino, ma il sottopasso ha dato riparo agli abitanti del luogo durante i bombardamenti dell'ultima guerra mondiale.
Oggi quel cunicolo, animato dalla voce narrante del poeta dialettale Rino Salvi che ricorda quei terribili momenti, grazie al suggestivo allestimento curato per l'occasione da Giorgio Sapigni farà riflettere i visitatori su quanto sta accadendo in Medio Oriente, spronando i presenti ad un impegno di sensibilizzazione in favore di Gaza. Si tratta di una vera e propria chiamata pubblica per la Pace a sostegno della Palestina, che si concretizzerà nella serata di martedì 12 agosto a partire dalle ore 21 presso il parco del Mulino Sapignoli: un evento di sensibilizzazione organizzato dagli Amici del Mulino Sapignoli e dal Comune di Poggio Torriana in collaborazione con varie associazioni del territorio.
Come recentemente sottolineato dal sindaco Ronny Raggini, che ha da subito sostenuto e collaborato alla realizzazione dell'evento: "Su quanto sta accadendo in Medio Oriente non bastano più le parole, è tempo di agire facendo sentire le nostre voci per denunciare una situazione che diviene giorno dopo giorno sempre più grave e intollerabile. Le immagini che arrivano quotidianamente dalla striscia di Gaza testimoniano una situazione gravissima, una crisi umanitaria che non ha precedenti nella storia recente. L’uccisione di medici e infermieri che soccorrono i feriti e i bambini in fila per l’acqua e il cibo non possono essere considerati come errori involontari, dietro queste morti è difficile non ravvisare l’ostinazione a uccidere indiscriminatamente mentre appare sempre più chiara la volontà da parte di Israele a non rispettare i più basilari diritti umani. Per questo l’amministrazione comunale insieme alle associazioni del territorio intende promuovere questa iniziativa presso il Mulino Sapignoli per non rimanere indifferenti rispetto a queste gravissime violazioni dei diritti umani".