Dal 12 novembre "Niente accesso sui siti porto per adulti": scatta la verifica dell’età
In Italia, il sistema di controllo prevede due passaggi
Conto alla rovescia per l’applicazione delle nuove norme dell’Agcom sulla verifica dell’età per l’accesso ai siti vietati ai minori: piattaforme con contenuti pornografici, giochi d’azzardo online, o che vendono alcolici e sigarette. A partire dal 12 novembre, i portali avranno l’obbligo di adeguarsi alle disposizioni stabilite dal Garante, in linea con le direttive della Commissione europea.
In Italia, il sistema di controllo prevede due passaggi: prima l’identificazione dell’utente, per accertare che sia maggiorenne, e poi l’autenticazione, necessaria per accedere al contenuto.
Per facilitare la procedura, sarà possibile utilizzare app dedicate installate sul proprio smartphone o dispositivo, collegate ai portafogli di identità digitale (digital ID wallet). In questo modo, la prova dell’età potrà essere fornita direttamente al sito o alla piattaforma, senza condividere altri dati personali.
L’obiettivo è quello di tutelare i minori e garantire una maggiore sicurezza online, riducendo il rischio di accesso improprio a contenuti destinati esclusivamente a un pubblico adulto.
15.3°