Dal mare alla montagna: Misano e Dolomiti uniti nella promozione

Si consolida il gemellaggio tra Misano Adriatico, Bolzano e Latemar

A cura di Nicola Guerra Redazione
12 settembre 2025 14:48
Dal mare alla montagna: Misano e Dolomiti uniti nella promozione -
Condividi

Insieme per promuoversi reciprocamente. Si consolida il rapporto di collaborazione fra gli operatori di Bolzano, del comprensorio alpino del Latemar Dolomites e di Misano Adriatico. In questi giorni stanno avvenendo incontri per condividere risultati e obiettivi.

Dopo l’iniziativa che nel marzo scorso ha animato il “Beach Party a 2000 metri d’altezza” allo snowpark di Obereggen nel cuore delle Dolomiti e una presentazione all'azienda di soggiorno di Bolzano col presidente di VisitMisano Luigi Bellettini, il suo staff e il managing director MWC Andrea Albani, stavolta è stato il weekend del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini l’occasione giusta per un nuovo incontro.

“È un gemellaggio efficace – commenta il Sindaco Fabrizio Piccioni – che sancisce una collaborazione che avrà futuro e che darà frutti importanti alle due località che hanno deciso di promuoversi reciprocamente, valorizzando le migliori caratteristiche dei due territori. Ringrazio tutti coloro che si sono adoperati per darvi concretezza, con un bell’esempio di sinergia fra amministrazione e operatori”.

“Il turismo mette insieme le persone – aggiunge Roberta Agosti, Direttrice Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano – e anche la connessione fra coloro che lo promuovono è importante. Due realtà diverse come Misano e Obereggen stanno dando vita a progetti efficaci e prevedo la loro ulteriore crescita. A Bolzano avremo i mercatini di Natale dal 27 novembre, ma qui in Romagna e in Alto Adige sono tanti gli eventi da promuovere e da vivere insieme”.

“E’ una collaborazione proficua – conclude Luigi Bellettini, Presidente Visit Misano – che ha generato anche una ricaduta concreta visto che da Bolzano e dintorni nel 2024 abbiamo avuto una crescita di arrivi e presenze del 13%. Avremo i dati 2025 e sono convinto avranno ulteriori avanzamenti. Continueremo in futuro ad esportare in inverno la nostra proposta ad Obereggen e ad ospitare qui al mare gli amici della montagna”.

“È sempre un momento di grande valore quando territori diversi si uniscono per valorizzare le rispettive eccellenze”, sottolinea Roland Buratti, Presidente dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano, che aggiunge “C'è grande soddisfazione nell'osservare il consolidamento di questo gemellaggio condiviso con gli amici di Misano Adriatico e Obereggen per una promozione comune, con l'auspicio che possa proseguire nei prossimi anni attraverso eventi e appuntamenti mirati. Collaborazioni come questa rafforzano l'identità dei territori e offrono al pubblico un'esperienza turistica sempre più completa e coinvolgente.”

 "C'è grande soddisfazione nell'osservare il consolidamento di questo gemellaggio condiviso con gli amici di Misano Adriatico e Bolzano per una promozione comune con l'auspico che possa continuare nei prossimi anni attraverso eventi e appuntamenti mirati» afferma Thomas Ondertoller, direttore marketing e comunicazione della Obereggen Latemar SpA.

Ospiti del Comune di Misano e di Visit Misano, sono sul territorio in questi giorni la società impianti Obereggen Latemar SpA con le consorelle trentine Pampeago e Predazzo e l'Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano. Un incontro iniziale si è svolto al Ristorante La Piazzetta di Misano Adriatico.

All’incontro svoltosi a Misano erano presenti i protagonisti della promozione turistica del comprensorio di Latemar: Thomas Ondertoller direttore marketing e comunicazione della Obereggen Latemar Spa, il Roland Buratti, Presidente dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano, Roberta Agosti, direttrice Roberta Agosti dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano.

Per Misano il Sindaco Fabrizio Piccioni, gli assessori al turismo Marco Dominici e allo sport Filippo Valentini, il presidente di Visit Misano Luigi Bellettini, il presidente dell’Associazione Albergatori Massimo Leardini e il managing Director MWC Andrea Albani.

Obereggen sarà la prima delle 12 valli del carosello sciistico internazionale Dolomiti Superski: aprirà i tornelli venerdì 28 novembre sia alle ore 8:30 con le prime sciate diurne che in notturna dalle ore 19 e festa finale all’Apres Ski LOOX a valle della storica pista Oberholz; da sabato 29 novembre alle ore 8,30 è prevista l’apertura degli impianti e delle piste di Obereggen, Pampeago e Predazzo e relativi collegamenti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini