Dal sogno D al rischio retrocessione: Pietracuta, è crisi. Serve più equilibrio in campo

Le difficoltà erano preventivabili, ma quello zero alla voce punti fatti lascia sorpresi la piazza e gli addetti ai lavori

A cura di Riccardo Giannini Redazione
07 ottobre 2025 11:37
Dal sogno D al rischio retrocessione: Pietracuta, è crisi. Serve più equilibrio in campo - Kristjan Mani PH PIETRACUTA CALCIO
Kristjan Mani PH PIETRACUTA CALCIO
Condividi

di Riccardo Giannini

Sei partite, sei sconfitte. L'inizio di campionato del Pietracuta è stato sorprendente, per non dire scioccante. Domenica al Bindi arriva l'Osteria Grande a secco di vittorie, ma battuta una sola volta: cinque i pareggi conquistati dalla squadra di Geraci, che come obiettivo ha la salvezza. Le prospettive del Pietracuta, al quarto campionato consecutivo di Eccellenza, sono cambiate radicalmente: qualche mese fa i rossoblù lottavano per il primo posto, ora devono salvare la categoria. Le difficoltà erano ipotizzabili, quando si chiude un capitolo storico, quello legato alla gestione di mister Luca Fregnani, 10 anni sulla panchina rossoblù, per avviare un nuovo progetto, difficile e ambizioso: ma quello zero alla casella punti fa decisamente impressione, perché non rispecchia il valore della rosa. Che certamente ha perso quei veterani come Gregorio e Filippo Fabbri (determinante anche a suon di gol...), ma che ha tanti giocatori di qualità. Dicevamo delle difficoltà ipotizzabili: è fisiologica quella legata alle tempistiche di sviluppo del progetto. Perché Pietracuta è piazza abituata a costruirsi i suoi traguardi passo dopo passo, con una programmazione oculata, espressa nel lavoro sul mercato del ds Sandro Conti: il buon padre di famiglia parsimonioso e avveduto negli investimenti. Il Pietracuta quest'estate ha aumentato il numero di nazionali sammarinesi già presenti in rosa, aggiungendovi il centravanti Nunez Mastroianni, ha cambiato staff tecnico e metodologie, forse troppo, tutto insieme. Ma come detto, la crisi attuale va al di là delle pessimistiche previsioni: mister Cevoli sta facendo un lavoro egregio alla guida della nazionale, ma sta incontrando difficoltà ad affrontare un campionato tosto, come il girone B di Eccellenza, quel girone dove ci sono belle realtà (Castenaso, Mezzolara), piazze in crescita (Medicina Fossatone e Futball Cava Ronco) una nobile decaduta (l'Ars et Labor Ferrara), un Sant'Agostino che sembra finalmente aver messo la marcia giusta, più squadra coriacee come la Sampierana. Dal tavolo del bar o dalla poltrona dell'opinionista calcistico è facile trovare ricette anti-crisi e soluzioni, ma è indubbio che il Pietracuta manchi di equilibrio in campo. A centrocampo e in attacco c'è tanta qualità e nel reparto di mezzo non ci sono tanti interdittori, ma la presenza in campo di Kristjan Mani ci sembra indispensabile per dare equilibrio. È chiaro che le filosofie calcistiche di Fregnani e Cevoli sono diverse: il Pietracuta era squadra capace di difendersi e di ripartire negli spazi, quello di adesso vuole essere propositiva, prendere in mano il pallino del gioco. La differenza non la fanno i rigori e le occasioni sprecate: anche con la gestione Fregnani il Pietracuta ogni tanto sbagliava qualche gol di troppo (anche quando davanti c'era un Fratti al culmine della sua parabola calcistica), ma la squadra sapeva anche chiudersi a protezione della propria area e indubbiamente i senatori facevano valere visione di gioco, esperienza e anche malizia. Qualche altro accorgimento va dunque trovato: Contadini era certamente a suo agio a campo aperto, nelle ripartenze, nella fascia sinistra; oggi, giocando a piede invertito, fatica maggiormente. In sostanza è giusto che il Pietracuta faccia crescere i giovani (e meno giovani) talenti sammarinesi, ma al momento serve tornare a fare punti, perché è vero che come piazza Pietracuta non ha grandi possibilità economiche, senza il sostegno della federazione sammarinese, ma nel calcio dilettanti, negli ultimi anni, si è ritagliato un ruolo importante, di rilievo, ed è un peccato vederlo lì in fondo alla classifica, con quello zero alla voce punti fatti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini