Dalla vacanza di "massa" alle spiagge vuote, il sindaco di Rimini: "Basta parlare male del turismo italiano"

La querelle sui dati turistici dell'Istat suscita le riflessione del primo cittadino

A cura di Redazione
21 agosto 2025 13:21
Dalla vacanza di "massa" alle spiagge vuote, il sindaco di Rimini: "Basta parlare male del turismo italiano" -
Condividi

È polemica tra governo e Federalberghi, motivo del contendere i dati Istat sul turismo. Secondo i dati, citati dal Governo, in Italia sono aumentati in questo agosto rispetto allo stesso mese del 2024. Secondo Federalberghi, i dati sono stati "gonfiati". Sul tema interviene il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, che ricorda di aver già sollevato perplessità su queste statistiche, definisce la situazione "un guazzabuglio da cui emerge ancora una volta la considerazione nei confronti del turismo, non trattato da industria e dunque maneggiato, organizzato e gestito con strumenti industriali, ma come una specie di discussione calcistica (con tutto il rispetto per il calcio) in cui quello che conta è il momento, il commento salace, chi grida più forte".  Sadegholvaad evidenzia che nel dibattito si sia passato da una situazione di Overtourism (località turistiche che accolgono flussi turistici superiori alle proprie capacità ricettive) a una situazione da "alberghi e spiagge vuote", il tutto senza aspettare la fine della stagione. "C’è da sempre - spiega il primo cittadino - qualcosa di sadico nella rappresentazione in gran parte negativa del turismo italiano e una componente masochistica altrettanto forte, alimentata da chi lo stesso turismo lo fa". Il turismo in Italia al contrario, evidenzia il primo cittadino, "non merita cattiva pubblicità, cattiva politica, cattiva rappresentazione mediatica, cattivi osservatori statistici" , ma di "essere trattato con il giusto peso e con il giusto realismo: quello cioè di un’industria che vale il 13/15 per cento del Pil nazionale, che occupa milioni di addetti, che spesso è la cartolina più bella del nostro Paese all’estero".  

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini