Dazi Usa, a rischio un miliardo di export agroalimentare dall’Emilia-Romagna

L’assessore Mammi: “Siamo la regione italiana che esporta di più negli Stati Uniti

A cura di Redazione
14 luglio 2025 18:15
Dazi Usa, a rischio un miliardo di export agroalimentare dall’Emilia-Romagna -
Condividi

L’applicazione di nuovi dazi e tariffe doganali al 30% sui prodotti agroalimentari europei minaccia seriamente l’economia dell’Emilia-Romagna, una delle regioni italiane più dinamiche nel settore dell’export. A lanciare l’allarme è l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi, che commenta con preoccupazione il provvedimento annunciato dagli Stati Uniti.

“I dazi sono a tutti gli effetti tasse che si pagano allo Stato americano. Se questo provvedimento verrà confermato – afferma Mammi – l’Emilia-Romagna sarà una delle regioni che pagherà il prezzo più alto: il nostro export è tra i più apprezzati al mondo e siamo la regione italiana che esporta di più negli Stati Uniti”.

Secondo i dati più recenti, il valore dell’export agroalimentare emiliano-romagnolo verso gli Usa si aggira attorno al miliardo di euro. I prodotti più colpiti potrebbero essere eccellenze come il Parmigiano Reggiano, i salumi Dop, i vini e l’aceto balsamico, simboli del Made in Italy nel mondo.

Il rischio, evidenzia l’assessore, è duplice: da un lato si teme un crollo della competitività dei prodotti regionali, che diventerebbero meno accessibili per il consumatore statunitense; dall’altro, si prospettano gravi ripercussioni per le imprese agricole e agroalimentari del territorio, molte delle quali fortemente orientate all’export.

“La Regione è pronta a fare la sua parte – conclude Mammi – ma servono risposte forti anche a livello nazionale ed europeo per difendere un comparto strategico che rappresenta lavoro, identità e qualità”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social