Detector con Ivano Marescotti a Riccione il 6 agosto
Mercoledì 6 Agosto ore 21.30 Riccione terme spiaggia libera piazzale San Martino Fabrizio Festa Ensemble e Ivano Marescotti. Il progetto dal quale è poi stato tratto lo spettacolo “Detector”, nasce da...

Mercoledì 6 Agosto ore 21.30 Riccione terme spiaggia libera piazzale San Martino Fabrizio Festa Ensemble e Ivano Marescotti.
Il progetto dal quale è poi stato tratto lo spettacolo “Detector”, nasce dall’idea di rielaborare la straordinaria tradizione musicale dell’Appennino romagnolo in una chiave contemporanea tra l’elettronico e l’etnico, associandola ad un testo che, adottando una delle varianti del dialetto, il romagnolo riccionese, si compenetri anche sonoramente con quella musica. In un certo senso si tratta di raccontare ironicamente un oggi che del balneare ha fatto una mitologia, svelando dietro il mito tutta l’umanità del reale.
L’appuntamento è in programma Mercoledì 6 agosto alle ore 21.30 a Riccione terme, spiaggia libera piazzale San Martino, nell’ambito della rassegna “Incontri di mare” 2008. A dare vita e corpo allo spettacolo dedicato alla figura del cercatore di metalli sulla spiaggia, i cui testi originali sono del poeta riminese Francesco Gabellini e le musiche di Fabrizio Festa, sarà la maestria di Ivano Marescotti.
Il testo di Gabellini racconta così una storia semplice, ma ricca di sfumature, e con quella vena nostalgica che sempre accompagna anche la recente mitografia adriatica. Il metal detector impugnato dal protagonista finisce per essere uno strumento della memoria nella ricerca di emozioni e sensazioni che, come gli oggetti nascosti nella sabbia, e come il suono di una lingua dialettale che nel suo essere tale unisce passato e presente, si rinnovano nel gioco della scoperta.
Ivano Marescotti è un attore impegnato sul fronte teatrale e cinematografico. Esordisce nel cinema nel 1989 con La cintura di G. Gamba. Nel 1990 è protagonista di L’aria serena dell’Ovest di Soldini, in cui interpreta un borghese annoiato che abbozza una fuga dall’ordinario per poi rientrare nei ranghi della quotidianità. Attore versatile e coraggioso nella scelta dei ruoli, si dimostra abile anche con i tempi del comico nelle due collaborazioni con Roberto Benigni (Johnny Stecchino, 1991, e Il mostro, 1994). Appare anche in Il talento di Mr. Ripley (1999) di Minghella, Hannibal (2001) di R. Scott e La passione di Cristo (2003) di M. Gibson.
In teatro ha lavorato fra gli altri con Leo De Berardinis, Carlo Cecchi, Mario Martone, Thierry Salmon, Armand Gatti, Santagata e Morganti, Giampiero Solari, Giorgio Gallione.
Ingresso gratuito. Informazioni e calendario degli eventi: tel. 345 2928101 www.incontridimare.it