Diretta testuale Rimini - Lucchese 0-0 (finale)
Diretta testuale Rimini - Lucchese

Diretta testuale Rimini – Lucchese: fischio di inizio alle 17.30.
RISULTATO: 0-0 (finale)
MARCATORI:
RIM (5-3-2):
Colombi – Longobardi, Megelaitis, De Vitis (86′ Cinquegrano), Bellodi, Semeraro (76′ Gagliano) – Garetto, Langella, Piccoli – Parigi, Malagrida (46′ Conti).
PANCHINA: Vitali; Fiorini, Lombardi; Chiarella, Ubaldi.
ALLENATORE: Buscè.
AMMONITI: Megelaitis.
ESPULSI:
LUC (3-5-1-1):
Palmisani – Sabbione, Gucher, Gasbarro – Gemignani, Quirini, Tumbarello, Catanese, Visconti – Saporiti (84′ Fedato) – Magnaghi (72′ Selvini).
PANCHINA: Coletta, Allegrucci; Fazzi, Cartano, Antoni; Giacchino; Sasanelli, Leone.
ALLENATORE: Testini (Gorgone sq.).
AMMONITI:
ESPULSI:
ARBITRO: Migliorini di Verona.
NOTE: angoli 6-3, tiri in porta 1-5. Recupero 3′ st, spettatori 2443.
Diretta testuale Rimini avversaria
A cura di Riccardo Giannini
Il Rimini attende al Neri una Lucchese in crisi. Nessuna sorpresa nell’undici di Buscè: con Cioffi assente (attacco influenzale), è Malagrida ad affiancare Parigi. In panchina i due neo acquisti, Gagliano e Conti.
Tra gli ospiti c’è Quirini titolare: il jolly classe 2003 è in procinto di passare al Milan Futuro. Recuperati Gucher e Saporiti, schierati da Gorgone nella formazione titolare.
Locali in completo blu con inserti bianchi, maglia panna con rifiniture nere, calzoncini panna e calzettoni bianchi per la squadra allenata da Gorgone, oggi sostituito in panchina da Testini.
PARTITI!
3′ La Lucchese prova con i lanci lunghi di Gucher dalle retrovie a sorprendere la retroguardia, sfruttando le sponde di Magnaghi e Quirini, ma finora nessun pericolo.
4′ LONGOBARDI SPRECA! Sabbione perde palla a metà campo sulla pressione di Langella, che serve Semeraro, scarico per Megelaitis e cross, maldestra deviazione di un difensore, Longobardi sul secondo palo controlla, ma il tiro è strozzato, complice l’opposizione di Visconti. Palla tra le braccia di Palmisani.
5′ Saporiti dalla lunghissima distanza su punizione: il fantasista cerca la porta direttamente, mira altissima.
6′ Strappo di Malagrida, palla a destra a Longobardi, che rientra sul sinistro e crossa a giro: la traiettoria non sembra pericolosa, Gemignani per non rischiare mette in angolo di testa. Primo corner della gara.
Megelaitis scambia con Malagrida e crossa, respinge la difesa di testa.
8′ Catanese di forza in percussione, appoggio a Quirini che prova il destro da fuori, facile la presa di Colombi in tuffo sulla sua destra.
12′ Lob di Langella al limite dell’area, Palmisani esce e anticipa di pugno Parigi, scontro involontario tra i due. Ad avere la peggio sembra essere stato il portiere. L’arbitro fischia il fuorigioco mentre i medici soccorrono l’estremo difensore che Gorgone ha già allenato nelle giovanili del Frosinone.
15′ La squadra di casa gestisce il possesso palla con ordine, gli ospiti si difendono.
17′ Parigi prova a rompere gli indugi da fuori area di sinistro, traiettoria a giro che si spegne a lato alla destra di Palmisani.
28′ Tumbarello vede Colombi fuori dai pali e cerca il gol della domenica. Nessun brivido per il portiere.
30′ Partita giocata su ritmi non alti, ospiti che aspettano in difesa: un copione non favorevole al Rimini, squadra più a suo agio quando difende e riparte.
34′ De Vitis cerca il lancio lungo verso Semeraro, Gemignani lo anticipa di testa in angolo.
Batte Megelaitis, sponda di testa per Longobardi per Bellodi, che viene anticipato a due passi dalla porta, la sfera si impenna, Palmisani non rischia la presa e allontana di pugno.
37′ Duro intervento di Catanese a metà campo su Parigi, l’arbitro fischia il fallo ma non ammonisce il centrocampista.
40′ CLAMOROSA PARATA DI COLOMBI Angolo da sinistra di Saporiti, Magnaghi di testa trova una palombella ravvicinata che costringe il portiere a un grande riflesso per schiaffeggiare la sfera.
41′ Punizione di Saporiti dalla trequarti, traiettoria morbida, Colombi esce sicuro e blocca in presa.
42′ Malagrida per Longobardi, cross rasoterra e respinta della difesa.
FINE PT Un grande parata di Colombi, un’occasione sprecata da Longobardi. Si può riassumere così il primo tempo, con la Lucchese aggrappata a Saporiti e un gigantesco Langella dirigere le operazioni in casa Rimini. Pari fin qui giusto.
A inizio ripresa c’è Conti per Malagrida. Come vi avevo riportato, Conti è una mezzala sinistra che può operare anche come trequartista.
SI RIPARTE!
46′ INCREDIBILE COLOMBI! Saporiti riceve un appoggio di Tumbarello ed è solo in area, tiro a botta sicura, Colombi respinge, ancora Saporiti ma il portiere da terra fa un altro miracolo.
49′ Piccoli sbaglia la misura del cross, palla che termina oltre la linea di fondocampo.
50′ PARIGI! L’attaccante schiaccia di testa in tuffo su cross da destra, palla a lato.
54′ Sabbione sbaglia il rilancio, Parigi intercetta al limite, spalle alla porta e si gira allargando a destra per Conti, che guadagna il corner.
55′ È comunque Garetto a essere stato avanzato dopo la sostituzione di Malagrida.
59 Proprio Garetto guadagna un prezioso calcio di punizione nella metà campo del Rimini, in un momento di pressione degli ospiti.
63′ Pericolosa ripartenza della Lucchese, Magnani in area sulla sinistra calcia di destro, Gemignani devia la traiettoria mettendo fuori causa Colombi, palla sul palo. L’arbitro invalida: Gemignani era infatti in fuorigioco.
64′ Garetto ha spazio e apre a sinistra per Semeraro, cross senza pretese tra le braccia di Palmisani che blocca a terra.
66′ Longobardi per Megelaitis, che crossa col destro: Quirini spazza in angolo, forse con troppa fretta.
67′ QUASI GOL! Megelaitis in area, Palmisani esce malissimo nell’area piccola e tocca il pallone di pugno in contrasto con Garetto, la palla va alle sue spalle, respinta da un difensore. Il flipper si chiude con la parata in due tempi del portiere.
69′ Tiraccio di Magnaghi dal limite, Colombi blocca sulla sua destra.
74′ Lancio di Longobardi dalla destra, Parigi cerca la girata di destro, deviazione di Gucher, poi ancora palla sul ginocchio dell’attaccante. L’azione sfuma.
76′ ORA ESORDIO PER GAGLIANO! Prende il posto di Semeraro, Piccoli scala a quinto sulla sinistra.
78′ GAGLIANO ci prova col sinistro, palla sull’esterno della rete.
79′ GAGLIANO! Cross di Garetto da sinistra, sponda di Parigi, Gagliano ci prova, ma viene murato dall’intervento disperato di Sabbioni. Palmisani era uscito bene a coprire lo specchio.
83′ Il Rimini pasticcia e regala un corner, il terzo complessivo della gara, alla Lucchese. Sul corner di Saporiti, Quirini sfiora la deviazione vincente di testa.
85′ Punizione dai 30 metri per i biancorossi. Megelaitis calcia sulla barriera.
86′ Parigi spalle alla porta stoppa e si gira, cercando la porta. Palla alta.
88′ La squadra di Buscè in pressione, ma Cinquegrano, ricevuto da Langella, sbaglia l’allungo sulla fascia e si porta il pallone oltre la linea di fondocampo.
90′ ANGOLO PER IL RIMINI Ma tiene il muro rossonero.
92′ Fallo di Parigi in attacco. Oramai gara agli sgoccioli.
FINITA AL NERI Un pareggio deludente per i biancorossi, ma la sfida da vincere sarà quella del 22 gennaio a Trapani.