Disoccupazione: la Naspi vola (+6,5%), agricola in calo (-2,3%)
I beneficiari superano quota 2 milioni, massimo dal 2019
Nel 2024 i trattamenti di NASpI erogati dall’INPS hanno raggiunto quota 2.095.615, registrando un incremento del 6,5% rispetto all’anno precedente. Lo evidenzia l’Osservatorio INPS sulle politiche occupazionali, secondo cui l’aumento ha riguardato in maniera più marcata gli uomini (+8,1%) rispetto alle donne (+5,1%).
Il numero dei beneficiari della NASpI si è attestato a 2.017.500 persone, il valore più alto degli ultimi sei anni. Un dato che, secondo l’INPS, riflette anche la maggiore dinamicità del mercato del lavoro e la crescita dell’occupazione, elementi che comportano un turnover più elevato e quindi un maggior numero di accessi alla prestazione.
Diverso l’andamento della disoccupazione agricola, che nel 2024 ha coinvolto 512.309 beneficiari, evidenziando una contrazione del 2,3% rispetto al 2023. Le giornate indennizzate nel comparto sono state complessivamente 64.526.78, per un importo totale pari a 1,9 miliardi di euro.
8.1°