Distrutte pietre trecentesche della Rocca Malatestiana durante i lavori

Sconcerto a Montefiore Conca da parte dell'associazione Italia Nostra

A cura di Redazione
18 ottobre 2025 17:06
Distrutte pietre trecentesche della Rocca Malatestiana durante i lavori -
Condividi

La sezione locale di Italia Nostra – Forlì, Valmarecchia e Ravenna – lancia l’allarme su quanto sta accadendo alla Rocca Malatestiana di Montefiore Conca. Secondo quanto denunciato dall’associazione, durante i lavori in corso finanziati con fondi del Pnrr sarebbero state distrutte pietre trecentesche del basamento della Rocca, dopo scavi, rimozione della pavimentazione storica alla “pesarese” e la posa di ferri d’armatura per una consistente gettata di cemento a ridosso delle mura medievali.

L’architetto Marina Foschi, della sezione di Forlì di Italia Nostra ed ex consigliere nazionale, recatasi sul posto dopo la segnalazione di una residente, ha espresso forte preoccupazione per l’entità dell’intervento: “I lavori incidono sulla struttura muraria della scarpa e della torre soprastante, ampliando una finestrella originale in cotto per consentire il passaggio. Si tratta di un intervento di forte impatto e difficilmente reversibile, che compromette la tutela del bene e la sua percezione storica.”

Secondo le prime informazioni raccolte, i lavori avrebbero come obiettivo il miglioramento dell’accessibilità della Rocca, ma non sarebbero ancora disponibili gli atti completi del progetto, che Italia Nostra ha formalmente richiesto al Comune di Montefiore Conca.

Visto l’elevato impatto sull’aspetto del monumento, sulle murature e sulla viabilità sottostante, l’associazione ha chiesto la sospensione immediata dei lavori, in attesa delle dovute verifiche. Una misura che, dopo la distruzione delle antiche pietre, appare oggi più che mai necessaria.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail